In un mondo che richiede risposte rapide e concrete ai grandi temi ambientali e sociali, la voce delle nuove generazioni si fa sentire con forza, competenza e urgenza. La sostenibilità non è solo un obiettivo, ma un linguaggio che ragazze e ragazzi parlano con naturalezza, intrecciando valori, scelte di vita e visione del futuro.
Il Focus Giovani del Forum Sostenibilità 2025 nasce per dare spazio a questa prospettiva, promuovendo un confronto aperto tra studenti, professionisti, istituzioni educative e realtà innovative. Un momento di ascolto e dialogo su come costruire un domani più giusto, equo e rispettoso del pianeta, a partire dalle idee di chi è chiamato a viverlo e guidarlo.
L’evento s’accompagna alla prima edizione del Premio Scuola Sostenibile, concepito per valorizzare l’impegno delle classi e degli istituti – Primarie, Secondarie di I e II grado – che si distinguono per iniziative virtuose in ambito ambientale, sociale ed economico. Un’occasione per dare risalto a quelle esperienze educative che integrano la sostenibilità nella didattica e nella vita scolastica, rendendo studenti e insegnanti protagonisti del cambiamento.
Il programma
mercoledì, 22 ottobre 202507:30-10:30
Centro Congressi Auditorium della TecnicaRoma
07:30Saluti di benvenuto a cura di:
Federico Silvestri, Amministratore Delegato Gruppo 24 ORE
Sabrina Alfonsi, Assessore all'Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Comune di Roma
Padre Enzo Fortunato, Presidente Pontificio Comitato Giornata Mondiale dei Bambini, Direttore magazine Piazza San Pietro07:55Merito e sostenibilità, gli obiettivi dell’ecosistema scuola
Paola Frassinetti, Sottosegretario di Stato Ministero dell’Istruzione e del Merito
08:10Dall’Antartide in su, ambienti estremi e come essere utili
Keynote speech:
Chiara Montanari, Ingegnere, prima italiana alla guida di una spedizione in Antartide08:30Tecnologia, scelte e valori: pensare il futuro
Keynote speech:
Gaia Contu, Divulgatrice scientifica e dottoranda in etica della robotica alla Scuola Sant'Anna di Pisa08:50Cosa farò da adulto? Strade per orientarsi nel sé
Intervento interattivo a cura de La Fabbrica
Carolina Borella, Responsabile didattica La Fabbrica09:10Come sarà il mondo quando sarò grande
Stefano Rossi, Psicopedagogista
09:30Alla scoperta del Giubileo: prendersi cura del nostro pianeta e di chi ci vive
Dialogo tra:
Padre Paolo Benanti, Teologo e filosofo, francescano del Terz'Ordine Regolare, Professore Pontificia Università Gregoriana e Università di Seattle
Padre Enzo Fortunato, Presidente Pontificio Comitato Giornata Mondiale dei Bambini, Direttore magazine Piazza San Pietro
Liliana Segre, Senatrice a vita, Superstite dell'Olocausto09:50Premio Scuola Sostenibile
Introduce:
Maria Vittoria Pisante, Direttore Strategy, Communication, Business Support & Development Siram Veolia ItaliaCerimonia di consegna dei premi “Premio Scuola Sostenibile” con i componenti della giuria
Marina Brogi, Professoressa Università La Sapienza di Roma
Teresa Caradonna, Vice Presidente ESG e Valore Sostenibile di Piccola Industria Confindustria
Francesca Carbone, Direttore generale per lo studente, l’inclusione, l’orientamento e il contrasto alla dispersione scolastica
Maria Carmela Colaiacovo, Presidente Gruppo 24 ORE
Padre Enzo Fortunato, Presidente Pontificio Comitato Giornata Mondiale dei Bambini, Direttore magazine Piazza San Pietro
Edoardo Garrone, Presidente ERG
Maria Vittoria Pisante, Direttore Strategy, Communication, Business Support & Development Siram Veolia Italia
Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore10:30Chiusura del mattino
Relatori

Padre Paolo Benanti
Teologo e filosofo, francescano del Terz'Ordine Regolare, Professore Pontificia Università Gregoriana e Università di Seattle

Carolina Borella
Responsabile didattica La Fabbrica

Marina Brogi
Professoressa Università La Sapienza di Roma

Teresa Caradonna
Vice Presidente ESG e Valore Sostenibile di Piccola Industria Confindustria
Francesca Carbone
Direttore generale per lo studente, l’inclusione, l’orientamento e il contrasto alla dispersione scolastica

Maria Carmela Colaiacovo
Presidente Gruppo 24 ORE

Gaia Contu
Divulgatrice scientifica e dottoranda in etica della robotica alla Scuola Sant'Anna di Pisa
Padre Enzo Fortunato
Presidente Pontificio Comitato Giornata Mondiale dei Bambini, Direttore magazine Piazza San Pietro

Paola Frassinetti
Sottosegretario di Stato Ministero dell’Istruzione e del Merito

Edoardo Garrone
Presidente ERG

Roberto Gualtieri
Sindaco di Roma

Chiara Montanari
Ingegnere, prima italiana alla guida di una spedizione in Antartide

Maria Vittoria Pisante
Direttore Strategy, Communication, Business Support & Development Siram Veolia Italia

Stefano Rossi
Psicopedagogista

Liliana Segre
Senatrice a vita, Superstite dell'Olocausto

Federico Silvestri
Amministratore Delegato Gruppo 24 ORE

Fabio Tamburini
Direttore Il Sole 24 Ore
Moderatori

Anna Marino
Giornalista Radiocor Il Sole 24 Ore

Claudio Tucci
Giornalista Il Sole 24 Ore
Centro Congressi Auditorium della Tecnica
- Viale Umberto Tupini, 65 - 00144, Roma

Come arrivare
In metro:
prendi la Linea B della metro in direzione Laurentina, scendi alla fermata EUR Magliana, da lì, cammina per circa 600 metri fino all’Auditorium
In bus:
dal Centro Roma le linee che fermano nelle vicinanze sono:31, 771, 780 (fermata Tupini-Astronomia)709 (fermata Astronomia-Gandhi)
In auto:
dal Grande Raccordo Anulare, prendi l’uscita 26 per EUR Roma, prosegui su via Pontina e via Cristoforo Colombo e arrivato a piazzale dello Sport, segui le indicazioni per viale Umberto Tupini.
Edizioni precedenti
Forum Sostenibilità 2024
Forum Sostenibilità 2023
Verso il 2030: un nuovo modello di sviluppo economico per le imprese
Forum Sostenibilità 2022
Il futuro delle imprese tra innovazione e sostenibilità
Forum Sostenibilità 2021
La grande sfida per il futuro

.png?width=200)
















