L'EVENTO
- Condividi
In un’ottica di conservazione del pianeta che non guarda solo al breve periodo ma soprattutto alle generazioni future cresce il numero delle aziende che puntano sulla sostenibilità e scelgono di inserirla tra gli obiettivi delle proprie strategie di business.
Una presa di posizione netta nei confronti dell’impatto ambientale e sociale del proprio business implica, per un’impresa, allargare questa attenzione a tutti i suoi processi aziendali.
Il Forum Sostenibilità organizzato da Il Sole 24 Ore e in collaborazione con la Santa Sede sarà un momento dedicato al confronto tra gli esperti, aziende e istituzioni su come trovare i giusti equilibri tra impresa, sviluppo, innovazione, strategia e responsabilità.
Il programma
mercoledì, 26 ottobre 202212:30-17:30
Centro congressi AugustinianumRoma
- 12:00
REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
- 12:30
APERTURA DEI LAVORI E SALUTI DI BENVENUTO
Mirja Cartia D'Asero, Amministratrice Delegata - Il Sole 24 Ore
Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma
Fabio Tamburini, Direttore - Il Sole 24 Ore - 13:00
DARE UNA NUOVA ANIMA ALL’ECONOMIA
Dario Edoardo Viganò, vicecancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
- 13:10
MODELLI DI BUSINESS SOSTENIBILI: SVILUPPO E COMPETITIVITÀ INDUSTRIALE
Introduce:
Laura Muratore, Sales Director - CapgeminiIntervengono:
Alberto Piatti, Head of Sustainable Development - EniRipensare la logistica in un'ottica green
Claudio Franceschelli, Presidente - One ExpressLo sviluppo sostenibile delle aree industriali
Luciano Monti, Coordinatore del Gruppo di Lavoro ASviS del Goal 8 - 14:00
LA TRASFORMAZIONE SOSTENIBILE E IL VALORE CHIAVE DEL CAPITALE UMANO
Introduce:
Cristina Cenci, Senior Partner - Eikon Strategic Consulting ItaliaNe discutono:
Tania Giallatini, Responsabile Gestione Dirigenti e Selezione Poste Italiane
Anna Maria Morrone, Responsabile Organization & People Development del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Marisa Strangis, Head of People Business Partner Market Italy, People and Organization Italia Enel Italia - 14:30
SOSTENIBILITA’ E INNOVAZIONE: IL FUTURO PROSSIMO
Infrastrutture sostenibili e mobilità integrata
Stefania Ratti, Chief Innovation Officer in Sustainability & Innovation Office - Atlantia
- 14:40
FINANZA SOSTENIBILE: ECONOMIA SOCIALE DI MERCATO
Introduce:
Nunzio Galantino, Presidente Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica Città del VaticanoNe discutono:
Piero Fusco, Responsabile Business Unit Enti Religiosi e Terzo Settore Cattolica Assicurazioni
Giuseppe Andrea Tateo, CEO - Commerfin - 15:10
PREMIAZIONE PREMIO "IMPRESA SOSTENIBILE"
Introduzione a cura di:
Giovanni Baroni, Presidente Piccola Industria Confindustria
Massimo Tononi, Presidente - Banco BPMConsegna dei premi a cura della giuria:
Giovanni Baroni, Presidente Piccola Industria Confindustria
Marina Brogi, Professoressa - Università di Roma "La Sapienza"
Edoardo Garrone, Presidente - Gruppo 24 ORE
Renzo Pegoraro, Cancelliere della Pontificia Accademia per la Vita
Fabio Tamburini, Direttore - Il Sole 24 Ore
Massimo Tononi, Presidente - Banco BPM
Dario Edoardo Viganò, vicecancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali - 16:40
INCLUSIONE E COESIONE: NUOVI MODELLI DI SOCIETÀ E COLLABORAZIONE
Renzo Pegoraro, Cancelliere della Pontificia Accademia per la Vita
- 16:50
CONCLUSIONI E CHIUSURA DEI LAVORI
- 17:00
COCKTAIL
Relatori
Mirja Cartia D'Asero
Amministratrice Delegata - Il Sole 24 Ore
Roberto Gualtieri
Sindaco di Roma
Fabio Tamburini
Direttore - Il Sole 24 Ore
Dario Edoardo Viganò
vicecancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
Laura Muratore
Sales Director - Capgemini
Alberto Piatti
Head of Sustainable Development - Eni
Claudio Franceschelli
Presidente - One Express
Luciano Monti
Coordinatore del Gruppo di Lavoro ASviS del Goal 8
Cristina Cenci
Senior Partner - Eikon Strategic Consulting Italia
Tania Giallatini
Responsabile Gestione Dirigenti e Selezione Poste Italiane
Anna Maria Morrone
Responsabile Organization & People Development del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Marisa Strangis
Head of People Business Partner Market Italy, People and Organization Italia Enel Italia
Stefania Ratti
Chief Innovation Officer in Sustainability & Innovation Office - Atlantia
Nunzio Galantino
Presidente Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica Città del Vaticano
Piero Fusco
Responsabile Business Unit Enti Religiosi e Terzo Settore Cattolica Assicurazioni
Giuseppe Andrea Tateo
CEO - Commerfin
Giovanni Baroni
Presidente Piccola Industria Confindustria
Massimo Tononi
Presidente - Banco BPM
Marina Brogi
Professoressa - Università di Roma "La Sapienza"
Edoardo Garrone
Presidente - Gruppo 24 ORE
Renzo Pegoraro
Cancelliere della Pontificia Accademia per la Vita
Moderatori
Laura Bettini
Giornalista - Radio24
Marta Cagnola
Giornalista - Radio 24
Centro congressi Augustinianum
- Via Paolo VI, 25 - 00193, Roma
- 06 680069
- https://www.pdcnet.org/agstm/Augustinianum
Come arrivare
Il modo più semplice per arrivare al Centro Congressi Augustinianum è prendere la metro A (linea rossa – Direzione Battistini) e scendere alla fermata Ottaviano, procedere a piedi lungo via di Porta Angelica fino alla fine, proseguire poi lungo Largo Colonnato e Lago degli Alicorni fino ad arrivare in via Paolo VI
In auto
Uscita A1 verso Roma Centro/Grande Raccordo
Proseguire per Roma Centro
Continuare su Via Flaminia
In treno
Stazione Roma Termini
In autobus
40 Borgo Sant'Angelo
64 P.Za Stazione S. Pietro (Fl)
In aereo
Aeroporto Fiumicino