Dopo un anno di confronto e riflessione sui territori, gli Stati Generali della Cultura 2025 giungono alla loro tappa conclusiva nella città di Matera, simbolo di rinascita e innovazione culturale, prossima Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo, titolo che nel 2026 condividerà con il centro marocchino di Tétouan.
L’appuntamento di Matera rappresenta il momento culminante di un percorso che ha posto al centro il ruolo strategico della cultura come motore di sviluppo, coesione e diplomazia.Una giornata di dialogo e visione, che riunisce istituzioni italiane e internazionali, esponenti del mondo accademico, amministratori, economisti e protagonisti della cultura per tracciare le nuove geografie euro-mediterranee e riflettere sulle città del futuro come laboratori di innovazione, creatività e welfare culturale.
Attraverso voci autorevoli e racconti d’autore, verranno esplorate le sfide e le opportunità che la cultura offre in termini di cooperazione internazionale, identità condivisa e sviluppo sostenibile dei territori.
Matera si conferma così lo scenario ideale per chiudere un percorso di confronto e costruzione collettiva di visioni e idee, riaffermando il suo ruolo di crocevia di dialogo tra Appennino e Mediterraneo.
Un evento phygital, promosso dal Gruppo 24 ORE e realizzato con l’impegno congiunto della Città di Matera e della Fondazione Matera Basilicata 2019, aperto alla partecipazione in presenza e online per continuare a costruire insieme la grande bellezza dello sviluppo culturale italiano.
Il programma
mercoledì, 03 dicembre 202508:30-16:00
Casa CavaMatera
09:30Saluti istituzionali
Vito Bardi, Presidente Regione Basilicata
Antonio Nicoletti, Sindaco della Città di Matera
Michele Somma, Presidente Fondazione Matera Basilicata 2019Introduce:
Stefano Salis, Giornalista Il Sole 24 Ore09:50Il mare come destino: storie di popoli, poteri e passaggi
Amedeo Feniello, Università degli Studi dell’Aquila
10:10L’Europa che affaccia sul Mediterraneo: culture condivise, rotte, identità
Introduce:
Alessandro Lamonica, Direttore Unità Politiche Pubbliche Fondazione Anna LindhIn dialogo con:
Stefano Salis, Giornalista Il Sole 24 OreNe discutono:
Damiano Giuranna, Direttore Artistico Fondazione World Youth Orchestra
Genci Kojdheli, Direttore Generale Progetti Strategici Municipalità di Tirana
Carlo Molfetta, Direttore Generale Taranto 2026
Rita Orlando, Manager Culturale Fondazione Matera Basilicata 2019Modera:
Stefano Salis, Giornalista Il Sole 24 OreConclusioni a cura di:
Conclusioni a cura di:
Gianpiero Perri, Capo di Gabinetto Presidenza della Giunta Regionale della BasilicataIn dialogo con:
Stefano Salis, Giornalista Il Sole 24 Ore11:00Le storie che ci abitano: donne, città, relazioni
Antonella Lattanzi, Scrittrice e sceneggiatrice
In dialogo con:
Serafino Paternoster, Giornalista, Fondatore EcocNews.com11:10Abitare il Mediterraneo
Valerio Morabito, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, Former Adjunct Professor at the Pennsylvania University
Consuelo Nava, Università Mediterranea degli Studi di Reggio Calabria, Direttrice Scientifica ABITAlab dAeD
Chiara Rizzi, Università della BasilicataModera:
Serafino Paternoster, Giornalista, Fondatore EcocNews.com11:40Territori connessi: welfare culturale e coesione
Annalisa Cicerchia, Economista della cultura, Vice Presidente Cultural Welfare Center
Cosimo Latronico, Assessore alla Regione Basilicata con delega alla Salute, Politiche per la persona e PNRR
Simona Orsi, Assessore al Comune di Matera con delega a Turismo, Cultura, Cinema, Eventi, Gestione luoghi della cultura, Matera 2026
Raffaele Vitulli, Presidente CR.EU - Metacluster europeo Industrie Culturali e CreativeModera:
Stefano Salis, Giornalista Il Sole 24 Ore12:15Pausa pranzo
14:00Racconti mediani, tra Appenino e Mediterraneo
Raffaele Nigro, Giornalista e scrittore
In dialogo con:
Stefano Salis, Giornalista Il Sole 24 Ore14:15Città laboratorio: politiche culturali e progettualità diffuse
Introduce:
Flavia Barca, Esperta di settori culturali e creativi, Senior Advisor per organizzazioni pubbliche e privateIn dialogo con:
Serafino Paternoster, Giornalista, Fondatore EcocNews.comNe discutono:
Paolo Montemurro, Direttore MateraHub
Paola Romano, Assessora alle Culture Comune di Bari
Marinella Senatore, Artista multidisciplinare, Docente universitarioModera:
Serafino Paternoster, Giornalista, Fondatore EcocNews.com14:50La diplomazia culturale dei Comuni
Antonio Nicoletti, Sindaco della Città di Matera
Rodolfo Ziberna, Sindaco di GoriziaModera:
Stefano Salis, Giornalista Il Sole 24 Ore15:10Chiusura dei lavori
Relatori

Flavia Barca
Esperta di settori culturali e creativi, Senior Advisor per organizzazioni pubbliche e private

Vito Bardi
Presidente Regione Basilicata

Annalisa Cicerchia
Economista della cultura, Vice Presidente Cultural Welfare Center

Amedeo Feniello
Università degli Studi dell’Aquila

Damiano Giuranna
Direttore Artistico Fondazione World Youth Orchestra

Genci Kojdheli
Direttore Generale Progetti Strategici Municipalità di Tirana

Alessandro Lamonica
Direttore Unità Politiche Pubbliche Fondazione Anna Lindh

Cosimo Latronico
Assessore alla Regione Basilicata con delega alla Salute, Politiche per la persona e PNRR

Antonella Lattanzi
Scrittrice e sceneggiatrice

Carlo Molfetta
Direttore Generale Taranto 2026

Paolo Montemurro
Direttore MateraHub

Valerio Morabito
Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, Former Adjunct Professor at the Pennsylvania University

Consuelo Nava
Università Mediterranea degli Studi di Reggio Calabria, Direttrice Scientifica ABITAlab dAeD

Antonio Nicoletti
Sindaco della Città di Matera
Raffaele Nigro
Giornalista e scrittore

Rita Orlando
Manager Culturale Fondazione Matera Basilicata 2019

Simona Orsi
Assessore al Comune di Matera con delega a Turismo, Cultura, Cinema, Eventi, Gestione luoghi della cultura, Matera 2026
Gianpiero Perri
Capo di Gabinetto Presidenza della Giunta Regionale della Basilicata
Chiara Rizzi
Università della Basilicata
Paola Romano
Assessora alle Culture Comune di Bari

Marinella Senatore
Artista multidisciplinare, Docente universitario

Michele Somma
Presidente Fondazione Matera Basilicata 2019

Raffaele Vitulli
Presidente CR.EU - Metacluster europeo Industrie Culturali e Creative

Rodolfo Ziberna
Sindaco di Gorizia
Moderatori

Stefano Salis
Giornalista Il Sole 24 Ore

Serafino Paternoster
Giornalista, Fondatore EcocNews.com
Casa Cava
- Via San Pietro Barisano, 47 - 75100, Matera
- info@casacava.it
- https://www.casacava.it/

Come arrivare:
In treno:
Da Stazione Matera Centrale: 15 min a piedi
In aereo:
Aeroporto Internazionale di Bari-Karol Wojtyla, proseguire in auto tramite SS96 per 50 min





