Il secondo degli appuntamenti internazionali del Festival dell’Economia di Trento 2025 guarda direttamente alla IX Giornata del Design Italiano nel Mondo. In programma il 13 febbraio presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi, l’evento mette al centro proprio il design quale strumento per una vita migliore, linguaggio di innovazione, sostenibilità e fonte di opportunità economiche.
L’Italia, leader europea nel settore, non solo genera il maggior fatturato continentale, ma è riconosciuta a livello globale per il suo inconfondibile stile che fonde tradizione, innovazione e artigianalità. La Francia, secondo partner commerciale del nostro paese, rappresenta un interlocutore naturale per costruire sinergie e creare valore proprio in questo segmento strategico. In tale quadro si inserisce la seconda e ultima tappa di Road to Trento 2025 "Progettare bellezza, creare valore" che intreccia e sviluppa i temi della nona edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo: la rassegna curata dal Ministero degli Esteri e della Cultura, in collaborazione con ADI, con l’obiettivo di rafforzare la connotazione del design come elemento distintivo del “marchio Italia”.
L’Italian Design Day 2025, in particolare, nasce in sinergia con la prossima Esposizione Internazionale della Triennale di Milano “Inequalities. How to mend the fractures of humanity - Diseguaglianze. Come sanare le fratture dell’umanità” e si occuperà di diseguaglianze, intese come fratture nella società rispetto alle quali il design si pone quale ponte che prospetta un collegamento, uno scambio e un corretto equilibrio. Tutto questo sarà al centro di un appuntamento dedicato a una bellezza capace di generare valore e benessere quotidiano.
13 febbraio18:00-19:00
Edizioni precedenti
Road to Trento 2024
Gli appuntamenti internazionali del Festival dell'Economia
Road to Trento 2023
Gli appuntamenti internazionali del Festival dell'Economia