La capacità di Leadership di un imprenditore è fondamentale per garantire il successo di una Piccola e Media Impresa. Durante la tappa di Venezia del Roadshow accenderemo i riflettori su un concetto di capacità di comando che va ben oltre la mera gestione delle risorse e l’esercizio del potere. Attraverso il racconto delle esperienze personali dei top manager delle PMI regionali e i consigli di esperti di strategie e management e business coach valorizzeremo la prospettiva di leader che siano punti di riferimento ispiratori, capaci di generare valore tangibile e intangibile per l’organizzazione, per i collaboratori e la comunità circostante. Perché essere un leader significa, anzitutto, guidare attraverso il proprio esempio, incarnando comportamenti e valori che possano ispirare gli altri a seguirli. Inoltre l'appuntamento, che inizierà con un momento di Business Networking tra i partecipanti, sarà anche un’utile occasione di confronto sulle realtà industriali locali.

Nell’ambito dell’evento, è stato istituito il Premio Leader by Example 2025, un riconoscimento destinato a imprenditori e imprenditrici che guidano le PMI con un approccio visionario e pionieristico.

Il programma

  • mercoledì, 15 ottobre 202512:30-15:30

  • Confindustria Veneto Est - Area Venezia MargheraVenezia

  • 12:30Welcome coffee e networking

  • 13:00Apertura dei lavori e saluti di benvenuto

    A cura di:
    Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore

  • 13:05La leadership che punta su innovazione, sostenibilità e welfare, volano per le PMI

    Rosalba Reggio, Giornalista Il Sole 24 Ore

    ne discute con:
    Luigi Brugnaro, Sindaco Venezia
    Paola Carron, Presidente Confindustria Veneto Est
    Tiziana Lippiello, Rettrice Università Ca' Foscari Venezia
    Santo Romano, Direttore dell’Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria Regione Veneto

  • 13:45L’evoluzione della leadership, tra visione e inclusione

    Keynote speech:
    Sara Bonesso, Co-fondatrice e Vice Direttore Ca' Foscari Competency Centre CFCC, Professoressa Venice School of Management, Università Ca' Foscari Venezia

  • 14:00Transizioni intelligenti: guidare il cambiamento tra AI ed elettrificazione

    Rosalba Reggio, Giornalista Il Sole 24 Ore

    Ne discute con:
    Marianna Benetti, CEO & Founder Veil Energy, Ambassador GammaDonna
    Antonella Candiotto, Presidente e Ceo Galdi srl, Consigliera Delegata alle Politiche Industriali ed Energetiche Confindustria Veneto Est
    Gian Nello Piccoli, Ceo Eurosystem, Presidente Comparto Information Technology Confindustria Veneto Est
    Manuele Reani, Professore The Chinese University of Hong Kong (Shenzhen), Autore di “Intelligenza Artificiale: per Imprenditori, Manager e Policy Maker”

  • 14:30Le qualità del leader “perfetto” nell’Industria 5.0

    Keynote speech:
    Daniela Reggiani, Executive Coach ACC International Coaching Federation, International Trainer

  • 14:45Generazioni di leadership: costruire team per il presente, a prova di futuro

    Keynote speech:
    Franco Bertoli, Advisor Coaching, già capitano della Nazionale italiana di Pallavolo

    Rosalba Reggio, Giornalista Il Sole 24 Ore

    ne discute con:
    Mariacristina Gribaudi, Amministratrice delegata Keyline, Ambassador GammaDonna
    Emanuele Lumini, Partner Studio Lumini & Associati, autore “La Regola di Gio”
    Ludovica Viotto, Responsabile Commerciale Elettromeccanica Viotto, Vice Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Veneto Est
    Stefania Zattarin, Direttore Commerciale 2Zeta srl, Presidente Gruppo Imprenditoria Femminile Confindustria Veneto Est

  • 15:30Chiusura dei lavori

Relatori

Moderatori

Confindustria Veneto Est - Area Venezia Marghera

  • VEGA Parco Scientifico Tecnologico di Venezia, Via delle Industrie, 19 - 30175, Venezia
Confindustria Veneto Est - Area Venezia Marghera

Come arrivare:

In auto: uscire a Marghera/Porto (uscita consigliata per VEGA Confindustria) e procedere su Via della Libertà. Svoltare poi a destra in Via Pacinotti e subito a sinistra in via delle Industrie. Sono disponibili posti a pagamento in zona.

In treno: Scendere alla stazione Venezia Mestre e spostarsi in Taxi. Tempo di percorrenza circa 15 min.