L’innovazione è il pilastro sul quale poggia il successo di un’azienda, soprattutto in chiave d'internazionalizzazione. Secondo una ricerca del Centro Studi Confindustria - CSC Advisory, infatti, il raddoppio della capacità innovativa incrementerebbe del 29% l’export dei Paesi avanzati. La creazione di una cultura digitale aziendale che interessi le imprese è da sempre alla base di Innovation Days, il roadshow de Il Sole 24 Ore giunto alla settima edizione, che nella tappa emiliano-romagnola focalizzerà l’attenzione su quattro tematiche principali: l’ingresso dell’Intelligenza Artificiale nei processi produttivi e di governance, l’efficientamento energetico per una sostenibilità che sia anche economica e non solo ambientale, la formazione del personale alle nuove tecnologie e la ricerca dei talenti e il sostegno pubblico e privato alle imprese che intraprendono tali strade. E alla fine di ogni convegno verrà dato spazio anche al Business Networking fra relatori, partner e pubblico in sala durante un piacevole light lunch.
Il programma
- giovedì, 06 novembre 202509:00-12:00 
- Autodromo Enzo e Dino FerrariImola 
- 08:15 ACCREDITO PUBBLICO IN SALA E WELLCOME COFFEE
- 09:00APERTURA DEI LAVORI- Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore 
 Alessandro Curti, Presidente Confindustria Emilia Delegazione Imolese
 Pietro Benvenuti, Direttore Generale Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari - Formula Imola
 Marco Panieri, Sindaco Imola
 Michele de Pascale, Presidente Regione Emilia-Romagna
- 09:30IL MARKET WATCH REGIONALE- Valerio Baroncin, Vice Direttore Il Resto del Carlino - A colloquio con: 
 Marco Agosto, Responsabile Marketing & Business Strategy Banca Ifis
- 09:40IL FOCUS. L’innovazione per ridurre il gender gap- Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore - Ne discute con: 
 Elena Palozzo, Gender Equity Professional 4.Manager
 Manuela Trocchi, Sr People & Culture Manager TeaPak
- 09:55LE SOLUZIONI PER LE IMPRESE. Portare l’Intelligenza Artificiale in azienda: vantaggi e opportunità- Valerio Baroncin, Vice Direttore Il Resto del Carlino - Ne discute con: 
 Michele Donati, Senior VP Enterprise Private Market, TIM Enterprise
 Eugenio Guerrieri, Direttore BU e Direttore Tecnologie Innovative & Esponenziali, Curti Costruzioni Meccaniche; CEO Famar Tec e CMA Tec, companies of Curti
 Pierangelo Raffini, Assessore allo Sviluppo Economico e all’Innovazione, Comune di Imola
- 10:25LE SOLUZIONI PER LE IMPRESE. ConfIN Hub: come sbloccare il potenziale digitale per accrescere la competitività- Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore - Ne discute con: 
 Andrea Chiesi, Presidente CERR e DIH Emilia-Romagna, Board Member and Head of Special Project, Gruppo Chiesi
- 10:35LE SOLUZIONI PER LE IMPRESE. Come rendere un'azienda più efficiente dal punto di vista energetico- Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore - Ne discute con: 
 Andrea Bricchi, CEO Brian and partners
 Barbara Pennacchi, Energy Sales Italia, Cefla
 Giovanni Puglisi, Responsabile Divisione Sistemi, Progetti e Servizi per l’Efficienza Energetica, Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica, DUEE-SPS, ENEA
- 11:05LE SOLUZIONI PER LE IMPRESE. I finanziamenti per l’internazionalizzazione- Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore - Ne discute con: 
 Silvia Massaro, Business Director SACE
 Elia Rossi, Responsabile Relazioni Business Imprese Centro Tirrenica, CDP
- 11:25LE SOLUZIONI PER LE IMPRESE. Il sostegno finanziario per l’innovazione- Carlo Festa, Giornalista Il Sole 24 Ore - Ne discute con: 
 Cataldo Conte, Responsabile Corporate & Investment Banking Banca Ifis
 Anna Guglielmi, Managing Partner Entangled Capital
 Deborah Setola, Partner Arkios Italy M&A
- 12:00CONCLUSIONE DEI LAVORI E NETWORKING LIGHT LUNCH
Relatori
 - Marco Agosto- Responsabile Marketing & Business Strategy Banca Ifis 
- Valerio Baroncin- Vice Direttore Il Resto del Carlino 
- Pietro Benvenuti- Direttore Generale Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari - Formula Imola 
 - Andrea Bricchi- CEO Brian and partners 
 - Andrea Chiesi- Presidente CERR e DIH Emilia-Romagna, Board Member and Head of Special Project, Gruppo Chiesi 
 - Cataldo Conte- Responsabile Corporate & Investment Banking Banca Ifis 
- Alessandro Curti- Presidente Confindustria Emilia Delegazione Imolese 
 - Michele de Pascale- Presidente Regione Emilia-Romagna 
 - Michele Donati- Senior VP Enterprise Private Market, TIM Enterprise 
 - Eugenio Guerrieri- Direttore BU e Direttore Tecnologie Innovative & Esponenziali, Curti Costruzioni Meccaniche; CEO Famar Tec e CMA Tec, companies of Curti 
 - Anna Guglielmi- Managing Partner Entangled Capital 
 - Silvia Massaro- Business Director SACE 
 - Marco Panieri- Sindaco Imola 
 - Barbara Pennacchi- Energy Sales Italia, Cefla 
 - Giovanni Puglisi- Responsabile Divisione Sistemi, Progetti e Servizi per l’Efficienza Energetica, Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica, DUEE-SPS, ENEA 
 - Pierangelo Raffini- Assessore allo Sviluppo Economico e all’Innovazione, Comune di Imola 
- Elia Rossi- Responsabile Relazioni Business Imprese Centro Tirrenica, CDP 
 - Deborah Setola- Partner Arkios Italy M&A 
 - Fabio Tamburini- Direttore Il Sole 24 Ore 
 - Manuela Trocchi- Sr People & Culture Manager TeaPak 
Moderatori
 - Carlo Festa- Giornalista Il Sole 24 Ore 
 - Filomena Greco- Giornalista Il Sole 24 Ore 
Autodromo Enzo e Dino Ferrari
- Piazza Ayrton Senna da Silva, 1 - 40026, Imola

Come arrivare:
In treno:
scendere alla stazione di Imola e prendere o un taxi in direzione autodromo (1,5 km) o in alternativa un bus linea 1 o linea 2 direzione Rivazza e scendere alla fermata Via Dante che dista 200 metri dall'autodromo.
In auto:
da Bologna A14 uscire ad Imola, seguire le indicazioni per il centro città verso l'autodromo.
Edizioni precedenti
- Innovation Days 2024- Crescere per una competitività vincente 
- INNOVATION DAYS 2023- Fare Rete per essere competitivi 
- INNOVATION DAYS 2022
- INNOVATION DAYS 2021

.png?width=200)
















.png?width=200)


