L’innovazione è il pilastro sul quale poggia il successo di un’azienda, soprattutto in chiave d'internazionalizzazione. Secondo una ricerca del Centro Studi Confindustria - CSC Advisory, infatti, il raddoppio della capacità innovativa incrementerebbe del 29% l’export dei Paesi avanzati. La creazione di una cultura digitale aziendale che interessi le imprese è da sempre alla base di Innovation Days, il roadshow de Il Sole 24 Ore giunto alla settima edizione, che nella tappa laziale, l'ultima del 2025, focalizzerà l’attenzione su quattro tematiche principali: l’ingresso dell’Intelligenza Artificiale nei processi produttivi e di governance, l’efficientamento energetico per una sostenibilità che sia anche economica e non solo ambientale, la formazione del personale alle nuove tecnologie e la ricerca dei talenti e il sostegno pubblico e privato alle imprese che intraprendono tali strade. E alla fine di ogni convegno verrà dato spazio anche al Business Networking fra relatori, partner e pubblico in sala durante un piacevole light lunch.
Il programma
martedì, 25 novembre 202509:00-12:00
Centro Congressi Auditorium della TecnicaRoma
09:00APERTURA DEI LAVORI
Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore
Luigi Rizzolo, Presidente SFC Sistemi Formativi Confindustria
Stefano Cuzzilla, Presidente 4.Manager
Claudio Arcudi, Delegato Università e Ricerca, Unindustria09:40IL MARKET WATCH REGIONALE
A cura di Banca Ifis
09:50IL FOCUS. L’innovazione per ridurre il gender gap
Elena Palozzo, Gender Equity Professional 4.Manager
Miriam Diurni, Delegata Cultura d’Impresa, Etica, Certezza del Diritto, Unindustria10:15LE SOLUZIONI PER LE IMPRESE. Portare l’Intelligenza Artificiale in azienda: vantaggi e opportunità
Vittoria Carli, Vice Presidente Transizione Digitale, Unindustria
10:45LE SOLUZIONI PER LE IMPRESE. ConfIN Hub: come sbloccare il potenziale digitale per accrescere la competitività
Alessandro Francolini, Presidente Digital Innovation Hub Lazio
10:55LE SOLUZIONI PER LE IMPRESE. Come rendere un'azienda più efficiente dal punto di vista energetico
Giacomo Rispoli, Delegato Transizione Energetica Unindustria
11:25LE SOLUZIONI PER LE IMPRESE. I finanziamenti per l’internazionalizzazione
11:45LE SOLUZIONI PER LE IMPRESE. Il sostegno finanziario per l’innovazione
Anna Guglielmi, Managing Partner Entangled Capital
Claudia Lotti, Senior Managing Director FTI Consulting
Deborah Setola, Partner Arkios Italy M&A12:15CONCLUSIONE DEI LAVORI E NETWORKING LIGHT LUNCH
Relatori

Claudio Arcudi
Delegato Università e Ricerca, Unindustria

Vittoria Carli
Vice Presidente Transizione Digitale, Unindustria

Stefano Cuzzilla
Presidente 4.Manager

Miriam Diurni
Delegata Cultura d’Impresa, Etica, Certezza del Diritto, Unindustria
Alessandro Francolini
Presidente Digital Innovation Hub Lazio

Anna Guglielmi
Managing Partner Entangled Capital
Claudia Lotti
Senior Managing Director FTI Consulting

Elena Palozzo
Gender Equity Professional 4.Manager

Giacomo Rispoli
Delegato Transizione Energetica Unindustria
Luigi Rizzolo
Presidente SFC Sistemi Formativi Confindustria

Deborah Setola
Partner Arkios Italy M&A

Fabio Tamburini
Direttore Il Sole 24 Ore
Centro Congressi Auditorium della Tecnica
- Viale Umberto Tupini, 65 - 00144, Roma

Come arrivare
In metro:
prendi la Linea B della metro in direzione Laurentina, scendi alla fermata EUR Magliana, da lì, cammina per circa 600 metri fino all’Auditorium
In bus:
dal Centro Roma le linee che fermano nelle vicinanze sono:31, 771, 780 (fermata Tupini-Astronomia)709 (fermata Astronomia-Gandhi)
In auto:
dal Grande Raccordo Anulare, prendi l’uscita 26 per EUR Roma, prosegui su via Pontina e via Cristoforo Colombo e arrivato a piazzale dello Sport, segui le indicazioni per viale Umberto Tupini.
Edizioni precedenti
Innovation Days 2024
Crescere per una competitività vincente
INNOVATION DAYS 2023
Fare Rete per essere competitivi
INNOVATION DAYS 2022
INNOVATION DAYS 2021

.png?width=200)

















.png?width=200)

