L’innovazione è il pilastro sul quale poggia il successo di un’azienda, soprattutto in chiave d'internazionalizzazione. Secondo una ricerca del Centro Studi Confindustria - CSC Advisory, infatti, il raddoppio della capacità innovativa incrementerebbe del 29% l’export dei Paesi avanzati. La creazione di una cultura digitale aziendale che interessi le imprese è da sempre alla base di Innovation Days, il roadshow de Il Sole 24 Ore giunto alla settima edizione, che nella tappa pugliese focalizzerà l’attenzione su quattro tematiche principali: l’ingresso dell’Intelligenza Artificiale nei processi produttivi e di governance, l’efficientamento energetico per una sostenibilità che sia anche economica e non solo ambientale, la formazione del personale alle nuove tecnologie e la ricerca dei talenti e il sostegno pubblico e privato alle imprese che intraprendono tali strade. E alla fine di ogni convegno verrà dato spazio anche al Business Networking fra relatori, partner e pubblico in sala durante un piacevole light lunch.

Il programma

  • martedì, 21 ottobre 202508:00-11:00

  • Mercure Hotel Villa Romanazzi Carducci – BariBari

  • 08:00APERTURA DEI LAVORI

    Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore
    Mario Aprile, Presidente Confindustria Bari e BAT
    Gianna Elisa Berlingerio, Direttora Dipartimento Sviluppo Economico, Regione Puglia
    Diego De Marzo, Assessore al Bilancio e alla Fiscalità Locale, Comune di Bari

  • 08:30 IL MARKET WATCH REGIONALE. Puglia: export, sostenibilità e innovazione con il vigneto digitale, ma la crescita è sfida ancora da vincere

    Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore

    a colloquio con:
    Marco Agosto, Responsabile Marketing & Business Strategy Banca Ifis

  • 08:40IL FOCUS. L’innovazione per ridurre il gender gap

    Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore

    ne discute con:
    Elena Palozzo, Gender Equity Professional 4.Manager
    Daniela Stolfi, Direttore Generale Base Protection

  • 08:55LE SOLUZIONI PER LE IMPRESE. Portare l’Intelligenza Artificiale in azienda: vantaggi e opportunità

    Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore

    ne discute con:
    Michele Barone, Enterprise Market Vertical Specialist Sud, TIM Enterprise
    Giuseppe Illuzzi, Innovation Manager Gruppo Natuzzi
    Claudio Vigasio, CEO ARXivar

  • 09:25LE SOLUZIONI PER LE IMPRESE. ConfIN Hub: come sbloccare il potenziale digitale per accrescere la competitività

    Felice Vitulano, Direttore MEDIS-DIH

    a colloquio con:
    Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore

  • 09:35LE SOLUZIONI PER LE IMPRESE. Come rendere un'azienda più efficiente dal punto di vista energetico

    Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore

    a colloquio con:
    Piero De Fazio, Responsabile Sezione Processi e Materiali per Applicazioni Energetiche, ENEA
    Pasquale Guastamacchia, Direttore Generale Guastamacchia

  • 09:55LE SOLUZIONI PER LE IMPRESE. I finanziamenti per l’internazionalizzazione

    Francesco Iato, Giornalista Telenorba

    ne discute con:
    Maria Luisa Miccolis, Head of Sales PMI, SACE
    Giovanni De Leo, Global Relationship Management Corporate Strategist - Referente della sede di Bari, CDP

  • 10:15LE SOLUZIONI PER LE IMPRESE. Il sostegno finanziario per l’innovazione

    Carlo Festa, Giornalista Il Sole 24 Ore

    ne discute con:
    Mario Galassini, Expert Partner EFESO Management Consultants
    Anna Guglielmi, Managing Partner Entangled Capital
    Deborah Setola, Partner Arkios Italy M&A

  • 10:45CONCLUSIONE DEI LAVORI E NETWORKING LIGHT LUNCH

Relatori

Moderatori

Mercure Hotel Villa Romanazzi Carducci – Bari

  • Via Giuseppe Capruzzi, 326 - 70124, Bari
  • 080-9184704
Mercure Hotel Villa Romanazzi Carducci – Bari

Come arrivare

In Auto:

prendere la strada principale direzione Centro di Bari SS16, prendere uscita BARI in direzione Via Giuseppe Di Vagno 5.

In BUS: 

prendere la linea 16 direzione Piazza Garibaldi e scendere in Piazza Umberto. proseguire verso Villa Romanazzi a piedi per circa 10 minuti

Edizioni precedenti

Innovation Days 2025 Puglia