L’innovazione è il pilastro sul quale poggia il successo di un’azienda, soprattutto in chiave d'internazionalizzazione. Secondo una ricerca del Centro Studi Confindustria - CSC Advisory, infatti, il raddoppio della capacità innovativa incrementerebbe del 29% l’export dei Paesi avanzati. La creazione di una cultura digitale aziendale che interessi anche e soprattutto le PMI è da sempre alla base di Innovation Days, il roadshow de Il Sole 24 Ore giunto alla settima edizione, che nella tappa toscana focalizzerà l’attenzione su cinque tematiche principali: l’ingresso dell’Intelligenza Artificiale nei processi produttivi e di governance, il progetto ConfIN Hub – Confindustria Innovation Hub per la diffusione di tecnologie innovative nell’industria, l’efficientamento energetico per una sostenibilità che sia anche economica e non solo ambientale, il sostegno pubblico e privato alle imprese che intraprendono la Green & Digital Transition e puntano ai mercati internazionali e l’innovazione quale leva per ridurre il gender gap. E alla fine di ogni convegno verrà dato spazio anche al Business Networking fra relatori, partner e pubblico in sala durante un piacevole light lunch.

Candida la tua impresa al Premio Impresa Sostenibile 2025

Il programma

  • martedì, 23 settembre 202508:00-11:00

  • Palazzo degli AffariFirenze

  • 08:00APERTURA DEI LAVORI

    A cura di:
    Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore
    Maurizio Bigazzi, Presidente Confindustria Toscana Centro e Costa
    Lorenzo Becattini, Presidente e Amministratore Delegato Firenze Fiera
    Sara Funaro, Sindaca di Firenze

  • 08:30IL MARKET WATCH REGIONALE

    Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore

    A colloquio con:
    Andrea Berna, Responsabile Commercial Banking Banca Ifis

  • 08:40IL FOCUS. L’innovazione per ridurre il gender gap

    Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore

    Ne discute con:
    Michela Nardini, HR Manager La Marzocco
    Elena Palozzo, Gender Equity Professional 4.Manager

  • 08:55LE SOLUZIONI PER LE IMPRESE. Portare l’Intelligenza Artificiale in azienda: vantaggi, opportunità e sostenibilità

    Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore

    Ne discute con:
    Antonio Baldassarra, Head of Sales Specialist, TIM Enterprise
    Federico Trippi, Founder & CEO R&D Telecommunication and Energy
    Assessore Regione Toscana, a Economia, Attività Produttive, Politiche del Credito e Turismo

  • 09:30LE SOLUZIONI PER LE IMPRESE. ConfIN Hub: come sbloccare il potenziale digitale per accrescere la competitività

    Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore

    A colloquio con:
    Silvia Ramondetta, Responsabile Area Economica Confindustria Toscana e Coordinatrice Generale Digital Innovation Hub Toscana

  • 09:40LE SOLUZIONI PER LE IMPRESE. Come rendere un'azienda più efficiente dal punto di vista energetico

    Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore

    Ne discute con:
    Ilaria Bertini, Direttrice Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica Enea
    Roberto Olivieri, Presidente Tera Energy

  • 10:00LE SOLUZIONI PER LE IMPRESE. I finanziamenti per l’internazionalizzazione

    Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore

    Ne discute con:
    Antonio Bartolo, Regional Director Centro - Business Network, SACE
    Matteo Primicerio, Responsabile Finanziamenti per l’Internazionalizzazione e per l’Export, Cassa Depositi e Prestiti

  • 10:20LE SOLUZIONI PER LE IMPRESE. Il sostegno finanziario per l’innovazione

    Carlo Festa, Giornalista Il Sole 24 Ore

    A colloquio con:
    Mara Caverni, Managing Partner New Deal Advisors
    Cataldo Conte, Responsabile Corporate & Investment Banking Banca Ifis
    Anna Guglielmi, Managing Partner Entangled Capital
    Alexandre Moscianese, Partner Arkios

  • 11:00CONCLUSIONE DEI LAVORI E NETWORKING LIGHT LUNCH

Relatori

Moderatori

Palazzo degli Affari

  • Piazza Adua, 1 - 50123, Firenze
Palazzo degli Affari

A piedi:

Uscire dalla Stazione di Firenze Santa Maria Novella in direzione piazza Adua - Palazzo degli Affari (100 metri - 2 minuti)

In tram:

Prendere o le linee T1 o la T2 e scendere alla fermata VALFONDA Stazione SMN - da lì procedere in direzione piazza Adua (110 metri - 2 minuti)  

Edizioni precedenti

Innovation Days 2025 Toscana