Organizzato da il Sole 24 Ore in collaborazione con la Santa Sede, il Forum Sostenibilità analizzerà quanto costa la non sostenibilità nelle imprese italiane e quanto passare a un modello economico, che faccia della sostenibilità ambientale la principale leva della sua competitività industriale, sia il futuro in termini di crescita e sviluppo economico.
In occasione dell'evento verranno premiate le realtà vincitrici della terza edizione del Premio Impresa Sostenibile, che nel 2023 ha visto candidate 250 PMI italiane e premiate 15 aziende.
Saranno cinque, quest’anno, le categorie del premio: oltre a Sostenibilità ambientale, digitale, economica e sociale, già parte della scorsa edizione, sarà presente anche la categoria Sostenibilità inclusiva – Design for All.
Le candidature potranno essere inoltrate tramite la pagina Premio Impresa Sostenibile 2024.
Il programma
mercoledì, 23 ottobre 202412:30-16:50
Cinema BarberiniRoma
12:30Apertura dei lavori e saluti di benvenuto
Federico Silvestri, Direttore Generale Media & Business Gruppo 24 Ore, Amministratore Delegato 24 ORE Eventi
Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore
Sabrina Alfonsi, Assessore all'Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Comune di Roma12:45Un Giubileo in verde, tra speranza e nuovi rapporti tra umanità e natura
Bruno Bignami, Direttore ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro Cei
12:55Storie di imprese sostenibili, tra storytelling, adaptation e criteri oggettivi
Creare valore di business tra rispetto dell’ambiente, benessere delle comunità e innovazione
Antonio Oretti, Direttore Generale Uniko
in conversazione con:
Rosalba Reggio, Giornalista Il Sole 24 OreLa strategia d'oggi per un valore di lungo periodo
Francesca Ciardiello, Head of Sustainability Eniin conversazione con:
Vitaliano D’Angerio, Coordinatore iniziative sulla sostenibilità Plus24 – Il Sole24OreIl digitale come leva di sostenibilità e inclusione
Stefano Capelli, Chief Sustainability Officer e Responsabile Qualità di Gruppo Almaviva
13:25Rendere la sostenibilità intelligibile
Mario Jorizzo, Responsabile della divisione Economia Circolare ENEA
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation e Fondatrice GSG Impact
Antonella Zullo, Ceo Zest Innovation13:55Governare gli ESG tra pubblico, privato e collettivo
Ne discutono:
Fabrizio Bencini, Founder & Ceo Kon
Lorenzo Liotta, Responsabile ESG, SIMEST
Laura Martiniello, Professore Ordinario di Economia Aziendale UniMercatorum di Roma14:25L’inclusione è partecipazione
Intervista a:
Alessandra Locatelli, Ministro per le disabilità14:40One health, progettazione universale e i nuovi canoni della sostenibilità
Ne discutono:
Carolina Cirillo, Coordinatore funzionale della Direzione 1 dell'Ufficio di supporto al Commissario di Governo per il Giubileo della Chiesa cattolica 2025
Riccardo Coratella, Direttore generale NBFC - National Biodiversity Future Center
Nicolò Melli, Director Fondazione Global Inclusion art. 3 ETS
Paola Roncada, Ordinario di malattie infettive degli animali Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro
Pierluigi Stefanini, Presidente ASviS15:30I trend emergenti della sostenibilità
Interviene:
Philippa Nuttall, Editor of Sustainable Views, Financial Times15:45Cerimonia di consegna premi “impresa sostenibile”
Consegnano:
Marina Brogi, Professoressa Università La Sapienza di Roma
Teresa Caradonna, Vice Presidente ESG e Valore Sostenibile di Piccola Industria Confindustria
Nicolò Melli, Director Fondazione Global Inclusion art. 3 ETS
Mons. Renzo Pegoraro, Cancelliere della Pontificia Accademia per la Vita
Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore16:50Chiusura evento
Relatori

Sabrina Alfonsi
Assessore all'Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Comune di Roma
Fabrizio Bencini
Founder & Ceo Kon

Bruno Bignami
Direttore ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro Cei

Marina Brogi
Professoressa Università La Sapienza di Roma

Stefano Capelli
Chief Sustainability Officer e Responsabile Qualità di Gruppo Almaviva

Teresa Caradonna
Vice Presidente ESG e Valore Sostenibile di Piccola Industria Confindustria

Francesca Ciardiello
Head of Sustainability Eni

Carolina Cirillo
Coordinatore funzionale della Direzione 1 dell'Ufficio di supporto al Commissario di Governo per il Giubileo della Chiesa cattolica 2025

Riccardo Coratella
Direttore generale NBFC - National Biodiversity Future Center
Mario Jorizzo
Responsabile della divisione Economia Circolare ENEA

Lorenzo Liotta
Responsabile ESG, SIMEST

Alessandra Locatelli
Ministro per le disabilità

Laura Martiniello
Professore Ordinario di Economia Aziendale UniMercatorum di Roma

Giovanna Melandri
Presidente Human Foundation e Fondatrice GSG Impact

Nicolò Melli
Director Fondazione Global Inclusion art. 3 ETS
.png?width=300)
Philippa Nuttall
Editor of Sustainable Views, Financial Times

Antonio Oretti
Direttore Generale Uniko

Mons. Renzo Pegoraro
Cancelliere della Pontificia Accademia per la Vita

Paola Roncada
Ordinario di malattie infettive degli animali Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro

Federico Silvestri
Direttore Generale Media & Business Gruppo 24 Ore, Amministratore Delegato 24 ORE Eventi
Pierluigi Stefanini
Presidente ASviS

Fabio Tamburini
Direttore Il Sole 24 Ore

Antonella Zullo
Ceo Zest Innovation
Moderatori

Vitaliano D’Angerio
Coordinatore iniziative sulla sostenibilità Plus24 – Il Sole24Ore

Rosalba Reggio
Giornalista Il Sole 24 Ore
Cinema Barberini
- Piazza Barberini 24/26 - 00187, Roma

Come arrivare
In Metropolitana:
Linea MA - fermata Barberini
In Bus:
Da Staz.ne Tiburtina: linea 62 - fermata Barberini
Edizioni precedenti
Forum Sostenibilità 2023
Verso il 2030: un nuovo modello di sviluppo economico per le imprese
Forum Sostenibilità 2022
Il futuro delle imprese tra innovazione e sostenibilità
Forum Sostenibilità 2021
La grande sfida per il futuro
.jpg)
.png?width=200)
.jpg?width=1200)










.jpg?width=200)


