• Il Sole24Ore
  • FT financial times (orizzontale)
  • Sky tg24

20 novembre 2024Evento ibridoMilano

Women at the Top - Summit 2024

La rivoluzione gentile delle donne
Women at the Top - Summit 2024

Il summit Women at the top - la rivoluzione gentile delle donne - è incentrato sull'empowerment femminile e si rivolge non solo alle imprese ma anche a giovani, studentesse e studenti di scuole e università. Protagoniste sono le eccellenze femminili italiane, che si sono distinte in diversi ambiti e contesti lavorativi, aziende, istituzioni, fondazioni, che con la loro esperienza e le loro storie sono in grado di ispirare le Women at the Top del domani. Women at the top offre la possibilità di far emergere donne che sono riuscite e stanno riuscendo nel loro piccolo o nel loro grande a lasciare un segno in azienda, nella ricerca, nelle istituzioni, nella società, e, dunque, contribuiscono alla crescita del panorama economico italiano. Sarà dunque l’occasione per raccontare la propria rivoluzione gentile nel mondo del lavoro e nella società. L’evento, alla sua seconda edizione, celebra la donna e i suoi successi. Questo è importante non per la mera promozione dell’eccellenza femminile, ma perché dà modo a queste donne a essere di esempio per le nuove generazioni che vogliono intraprendere un percorso professionale simile, contro ogni stereotipo, e che spesso si ritrovano a non avere chiari modelli di riferimento, soprattutto nel momento in cui sono chiamate a prendere scelte professionali che hanno inevitabilmente un forte impatto nella loro vita. Queste eccellenze possono essere fonte di ispirazione per i giovani affinché il gender gap, ancora così fortemente radicato nella società, possa essere sempre più una condizione del passato.

Per celebrare l’eccellenza al femminile, nell’ambito dell’evento verranno consegnati i premi WE Award – Women Excellence 2024.

Il programma

  • mercoledì, 20 novembre 202408:00-11:55

  • Teatro Lirico Giorgio GaberMilano

  • 08:00Accoglienza e accredito degli ospiti in presenza

  • 08:30Saluti di benvenuto a cura di

    Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore
    Federico Silvestri, Direttore Generale Media & Business Gruppo 24 ORE, Amministratore Delegato 24 ORE Eventi
    Giuseppe De Bellis, Direttore Sky TG24

  • 08:40Apertura dei lavori

    Eugenia Maria Roccella, Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità

  • 08:50Donne e qualità della vita

    Elena Granata, Professoressa Urbanistica Politecnico di Milano, Vicepresidente Scuola Economia Civile
    Silvia Ricci, Vicepresidente con delega alla Transizione ecologica ANCE
    Silvia Terrana, Commissario Responsabile Nucleo Tutela donne e minori

  • 09:20La presenza delle donne nel mercato del lavoro

    Introducono:
    Anna Falciano, Licenziataria McDonald’s area di Como e Monza Brianza
    Giorgia Favaro, AD McDonald's Italia

    Intervento a cura di:
    Regina Corradini D’Arienzo, Amministratrice Delegata SIMEST

    Ne discutono:
    Laura Inghirami, Founder & Creative Director DONNA JEWEL
    Viviana Manera, Direttrice Marketing Birra Peroni
    Luisella Rizzello, Responsabile HR Culture Banco BPM
    Valentina Tanzi, Head of People Value & Engagement Generali Italia

  • 10:25Donne e STEM: esempi di eccellenza tra resilienza e innovazione

    Introduzione a cura di:
    Sabrina Casalta, CEO ad interim Vodafone Italia

    Ne discutono:
    Patrizia Caraveo, Direttore INAF, Istituto Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica Milano
    Daria Catellani, Head of Human Resources IBSA Italy
    Paola Longobardo, Responsabile People Care Gruppo FS
    Angela Mencarelli, Amministratrice Delegata La Fabbrica - Gruppo Spaggiari Parma
    Donatella Sciuto, Rettrice Politecnico di Milano

  • 11:25Sport: un mondo senza confini

    Giulia Ghiretti, Nuotatrice italiana, Oro paralimpico Parigi 2024
    Alessia Maurelli, Ginnasta italiana, capitana della Nazionale di ginnastica ritmica Italia

  • 11:40Diversity & inclusion: lo spettacolo tra l’esaltazione della persona e l’attivismo

    Stefano Libertini Protopapa, DJ, A.D. FLUIDOSTUDIO e DRAMA Milano, Co-fondatore Worq It
    Ikka Mirabelli, Fotografa e Regista, Co-Fondatrice e Responsabile Produzione Worq It

  • 11:55Chiusura dei lavori

Relatori

Moderatori

Teatro Lirico Giorgio Gaber

  • Via Larga, 14 - 20122, Milano
Teatro Lirico Giorgio Gaber

Come arrivare:

MM3:
Fermata Missori

MM1:
Fermata Duomo

Edizioni precedenti

Women at the Top - Summit 2024