• Il Sole24Ore

04 dicembre 2023Evento ibridoBologna

Qualità della Vita 2023

Italia sempre più divisa: i trend nelle città
Qualità della Vita 2023

Crisi demografica, recessione e disagio sociale: tre spettri minacciano la crescita economica e i livelli di benessere della popolazione, ma non mancano territori capaci di invertire la rotta. Viaggio nei 90 indicatori della Qualità della vita, la storica indagine del Sole 24 Ore che misura la vivibilità delle 107 province italiane: sono numerosi i casi di successo, le best practices locali e le fragilità del Paese.

La 34esima edizione dell’indagine darà ampio spazio all’acuirsi delle disuguaglianze nel nostro Paese: geografiche, generazionali, di genere, economiche e così via. I risultati saranno presentati nel corso dell’evento che si terrà in contemporanea con l’uscita in edicola e online. Rappresentanti delle istituzioni, economisti, sociologi e amministratori locali commenteranno questa fotografia del Paese, scattata attraverso le statistiche territoriali divise in sei ambiti: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia e società, ambiente e servizi, giustizia e sicurezza, cultura e tempo libero.

Un approfondimento sarà dedicato alla capacità di reazione mostrata dai territori anche dopo i primi investimenti previsti dal PNRR, valutando il ruolo delle imprese nel sostenere il cambiamento.

Il programma

  • lunedì, 04 dicembre 202315:00-18:00

  • Salaborsa - Auditorium Enzo Biagi Bologna

  • 15:00Apertura dei lavori

    Mauro Meazza, Giornalista Il Sole 24 Ore
    Debora Rosciani, Conduttrice Radio24

    Introducono:
    Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore
    Matteo Lepore, Sindaco Comune di Bologna

  • 15:15I risultati di “Qualità della vita 2023”

    Introduzione di:
    Jean Marie Del Bo, Vice Direttore Il Sole 24 Ore

    Presentazione di:
    Michela Finizio, Giornalista Il Sole 24 Ore
    Marta Casadei, Giornalista Il Sole 24 Ore

  • 15:35Andare oltre le diseguaglianze

    Alberto Orioli, Vice Direttore Vicario Il Sole 24 Ore

    A colloquio con:
    Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo Bologna e Presidente CEI

  • 15:50I talenti all’estero: perché lasciare l’Italia, perché tornare

    Mauro Meazza, Giornalista Il Sole 24 Ore
    Debora Rosciani, Conduttrice Radio24

    A colloquio con:
    Marco Belinelli, Cestista, Capitano Virtus Bologna

  • 16:00La leva dell’economia per superare i divari

    Michela Finizio, Giornalista Il Sole 24 Ore

    Ne discute con:
    Enrico Giovannini, Professore Università di Roma Tor Vergata e Università LUISS Guido Carli, Direttore Scientifico ASviS
    Davide Tabarelli, Presidente NE Nomisma Energia, Professore a contratto Alma Mater Studiorum Università di Bologna

  • 16:20Le città guardano al futuro tra innovazione e sostenibilità

    Paola Dezza, Giornalista Il Sole 24 Ore

    A colloquio con:
    Dante Benini, Founder and Chief Architect Dante O. Benini & Partners Architects

  • 16:35Donne, giovani e futuro: le barriere sociali da superare

    Michela Finizio, Giornalista Il Sole 24 Ore

    A colloquio con:
    Eugenia Maria Roccella, Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità

    Mauro Meazza, Giornalista Il Sole 24 Ore

    A colloquio con:
    Monica Pratesi, Direttrice Dipartimento per la Produzione Statistica, ISTAT - ISTAT

    Mauro Meazza, Giornalista Il Sole 24 Ore
    Debora Rosciani, Conduttrice Radio24

    Ne discutono con:
    Elisabetta Carrà, Professore ordinario di Sociologia della famiglia, Università Cattolica di Milano
    Gaetano Fausto Esposito, Direttore Generale Centro studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne
    Agnese Pini, Giornalista, Direttrice responsabile quotidiani Gruppo Monrif

  • 17:25I testimonial. Le esperienze dei Sindaci in presa diretta

    Paola Dezza, Caporedattore Il Sole 24 Ore, Responsabile del Lunedì e del Real Estate

    Ne discute con i Sindaci città posizionate ai primi posti della classifica QdV

  • 18:00Premiazione Città vincitrici e conclusione dei lavori

    Paola Dezza, Caporedattore Il Sole 24 Ore, Responsabile del Lunedì e del Real Estate

    A colloquio con:
    Roberto Dipiazza, Sindaco Comune di Trieste
    Maria Limardo, Sindaco Comune di Vibo Valentia
    Paolo Pilotto, Sindaco Comune di Monza

    Giuseppe Sala, Sindaco di Milano

    Chiara Zappalorto, Assessore all’Ambiente Comune di Chieti

    Paola Dezza, Caporedattore Il Sole 24 Ore, Responsabile del Lunedì e del Real Estate

    A colloquio con:
    Elisabetta Bozzarelli, Vice Sindaca di Trento
    Alberto Felice De Toni, Sindaco Comune di Udine
    Matteo Lepore, Sindaco Comune di Bologna

Relatori

Moderatori

Salaborsa - Auditorium Enzo Biagi

  • Piazza Del Nettuno, 3 - 40124, Bologna
Salaborsa - Auditorium Enzo Biagi

Come arrivare

Dalla Stazione centrale (FS)

A piedi: da Piazza delle Medaglie d'oro proseguire in Via dell'Indipendenza fino a Piazza Nettuno.

In autobus: corse n. 25, 30, fermate di Via Rizzoli o Piazza Maggiore.

Dall'aeroporto

In autobus: mezzo Aerobus, fermate Via Ugo Bassi o Via dell'Indipendenza -S.Pietro 

Edizioni precedenti

Qualità della Vita 2023