L’evento è concluso, grazie per aver partecipato.
13 dicembre 2021Evento digitale
Qualità della vita
Ricucire l'Italia: il ruolo delle città. Dalla pandemia al PNRR quale strategia contro le disuguaglianze
L’evento è concluso, grazie per aver partecipato.
.jpg?width=1200)
L'evento
- Condividi
La ripresa post pandemia e i divari - territoriali, di genere e generazionali - che ancora persistono nelle 107 province italiane: sono questi i due focus della 32esima edizione della Qualità della Vita, la storica indagine del Sole 24 Ore sul benessere delle province presentata, in contemporanea con l’uscita in edicola e online, dal digital event Ricucire l’Italia: il ruolo delle città.
Durante i lavori i rappresentanti delle istituzioni nazionali e amministratori locali commenteranno, assieme a esperti di analisi e pianificazione socio-economica, l’indagine, che, come ogni anno, scatta una fotografia del Paese attraverso 90 indicatori statistici su base provinciale divisi in sei ambiti: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia e società, ambiente e servizi, cultura e tempo libero.
Il programma
lunedì, 13 dicembre 202114:30-17:00
- 14:30
Apertura dei lavori e saluti istituzionali
Modera:
Rosalba Reggio, Giornalista, Responsabile Web TV - Il Sole 24 OreVideomessaggio:
Fabio Tamburini, Direttore - Il Sole 24 Ore - 14:35
I risultati “Qualità della vita 2021”
Presentazione di:
Michela Finizio, Giornalista - Il Sole 24 Ore
Marta Casadei, Giornalista - Il Sole 24 Ore - 14:55
Curare i divari territoriali, generazionali e di genere
Videomessaggio:
Mara Carfagna, Ministra per il Sud e la Coesione territorialeIntervista one-to-one a:
Elena Bonetti, Ministro per le pari opportunità e la famigliain conversazione con:
Michela Finizio, Giornalista - Il Sole 24 OreIntervista one-to-one a:
Gian Carlo Blangiardo, Presidente Istatin conversazione con:
Marco Mariani, Caporedattore - Il Sole 24 Ore - 15:45
Migliorare il benessere: le città dalla pandemia alle opportunità del PNRR
Intervista one-to-one a:
Antonio Decaro, Presidente ANCI e Sindaco di Bariin conversazione con:
Gianni Trovati, Giornalista - Il Sole 24 OreRound table con:
Luca Bianchi, Direttore - SVIMEZ
Stefano Ciafani, Presidente Nazionale Legambiente
Gaetano Fausto Esposito, Direttore Generale - Centro studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne
Simone Santi, Development Director - Head of Offices - Italy LendleaseCon un intervento di:
Francesco Sciaudone,, Managing Partner - Grimaldi Studio Legale - 16:40
I testimonial. Le esperienze dei Sindaci in presa diretta
Special Guest:
Germano Lanzoni, attore nel cast de “Il Milanese Imbruttito”, docente e formatore - 17:15
Chiusura dei lavori
Relatori
Luca Bianchi
Direttore - SVIMEZ
Gian Carlo Blangiardo
Presidente Istat
Elena Bonetti
Ministro per le pari opportunità e la famiglia
Mara Carfagna
Ministra per il Sud e la Coesione territoriale
Marta Casadei
Giornalista - Il Sole 24 Ore
Stefano Ciafani
Presidente Nazionale Legambiente
Antonio Decaro
Presidente ANCI e Sindaco di Bari
Gaetano Fausto Esposito
Direttore Generale - Centro studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne
Michela Finizio
Giornalista - Il Sole 24 Ore
Germano Lanzoni
attore nel cast de “Il Milanese Imbruttito”, docente e formatore
Marco Mariani
Caporedattore - Il Sole 24 Ore
Simone Santi
Development Director - Head of Offices - Italy Lendlease
Francesco Sciaudone,
Managing Partner - Grimaldi Studio Legale
Fabio Tamburini
Direttore - Il Sole 24 Ore
Gianni Trovati
Giornalista - Il Sole 24 Ore
Moderatori
Rosalba Reggio
Giornalista, Responsabile Web TV - Il Sole 24 Ore