• Il Sole24Ore
  • FT financial times (orizzontale)
  • Sky tg24

12 luglio 2023Evento digitale

Made in Italy Pre-Summit 2023

Boosting Global Competitiveness

L’evento è concluso, grazie per aver partecipato.

Made in Italy Pre-Summit 2023

Pandemia, guerra in Ucraina, cambiamento climatico e nuove tecnologie, con le relative conseguenze a livello sociale ed economico, stanno dando il via a una nuova era del mercato mondiale. Quali sono le prospettive del Made in Italy in tale contesto geopolitico dopo il boom registrato dall’export nel 2022? Il Made in Italy Pre-Summit delineerà, con l’aiuto di rappresentanti del mondo delle istituzioni nazionali e internazionali, di top manager e dei maggiori esperti di economia e finanza, gli scenari che verranno, poi, discussi approfonditamente nel Summit di ottobre.

Il programma

  • mercoledì, 12 luglio 202312:30-16:30

  • 12:30 Apertura dei lavori

    Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore
    Ben Hall, Europe Editor Financial Times
    Giuseppe De Bellis, Direttore Sky TG24

  • 12:45Saluti istituzionali

    Valentino Valentini, Viceministro delle Imprese e del Made in Italy
    Carlo Bonomi, Presidente Confindustria

  • 13:00Il futuro del Made in Italy nell’era della deglobalizzazione

    Chris Giles, Economics Editor Financial Times

    In conversazione con
    Franziska Palmas, Senior Europe Economist Capital Economics

    Morya Longo, Giornalista Il Sole 24 Ore
    Mariangela Pira, Anchor, Reporter Sky TG24

    Ne discutono con:
    Corrado Passera, Fondatore e Amministratore Delegato illimity
    Mario Pozza, Presidente Assocamerestero
    Josè Rallo, Consigliere d'Amministrazione Agenzia ICE

  • 13:40L’ecosistema finanziario del business Made in Italy

    Amy Kazmin, Rome Bureau Chief, Financial Times

    In conversazione con:
    Carmine Di Noia, Director for Financial and Enterprise Affairs OECD

  • 13:50Il sostegno finanziario e l’impatto del fondo sovrano per la crescita delle imprese

    Morya Longo, Giornalista Il Sole 24 Ore
    Mariangela Pira, Anchor, Reporter Sky TG24

    Ne discutono con:
    Ivo Allegro, Amministratore Delegato Iniziativa Finanza e innovazione, network Partner 24 ORE
    Loriana Pelizzon, Professoressa Ordinaria di Politica Economica Università Ca’ Foscari Venezia, Head Financial Market department Leibniz Institute for Financial Research SAFE
    Vera Veri, Responsabile Investimenti Partecipativi Simest

  • 14:20Il ruolo delle nuove tecnologie per lanciare e tutelare il Made in Italy

    Janina Conboye, Writer and Editor, Work & Careers, Financial Times

    In conversazione con:
    Carl Benedikt Frey, Professor of AI & Work at the Oxford Internet Institute, and Director, Future of Work Programme at the Oxford Martin School, Oxford University

    Morya Longo, Giornalista Il Sole 24 Ore
    Mariangela Pira, Anchor, Reporter Sky TG24

    Ne discutono con:
    Cristina Pensa, Economista Centro Studi Confindustria
    Lucia Piscitello, Professoressa di International Business, Politecnico di Milano, e Responsabile scientifico Osservatorio Export Digitale - Politecnico di Milano
    Valeria Sandei, CEO Almawave

  • 15:00Imprenditoria femminile e start up, il valore aggiunto del Made in Italy

    Morya Longo, Giornalista Il Sole 24 Ore
    Mariangela Pira, Anchor, Reporter Sky TG24

    Ne discutono con:
    Katia Da Ros, Vice Presidente Confindustria
    Barbara Graffino, Co-founder e CEO Talent Garden Fondazione Agnelli e Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Unione Industriali di Torino
    Valentina Parenti, Presidente GammaDonna

  • 15:30La promozione del Made in Italy nella disruption globale

    Morya Longo, Giornalista Il Sole 24 Ore
    Mariangela Pira, Anchor, Reporter Sky TG24

    Ne discutono con:
    Francesco Farina, Direttore CeSIntES - Centro di Studi in Intelligence Economica e Security Management, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
    Marco Gay, Presidente Esecutivo Digital Magics e Presidente Confindustria Piemonte
    Andrea Lanza, Professore Ordinario di Organizzazione e Strategie d’Impresa, Università della Calabria

  • 16:00Chiusura dei lavori

Relatori

Moderatori