• 24Ore Eventi

25-26 settembre 2024Evento ibridoMilano

Italian Energy Summit 2024

Verso un sistema energetico sicuro, competitivo e sostenibile
Italian Energy Summit 2024

La transizione energetica, fondamentale per raggiungere le emissioni net-zero, presenta un panorama complesso di sfide. Il processo di cambiamento è stato definito in modo chiaro ma nonostante questo gli esperti prevedono che l'azzeramento delle emissioni non sarà raggiunto prima del 2060 o più tardi. Chi è responsabile della lentezza nel processo di transizione energetica? Sono gli operatori storici a resistere o è semplicemente difficile? Che ruolo dovrebbe avere la politica nell'arbitrare i leader e i ritardatari della transizione? E inoltre, gli investimenti privati nelle fonti rinnovabili e alternative di energia aumenteranno abbastanza rapidamente da avere un impatto significativo entro il 2030? In questo contesto di forte instabilità internazionale e dei mercati, la situazione energetica ha un impatto più che significativo sulla competitività del sistema imprenditoriale del nostro paese. Durante l’Italian Energy Summit 2024, giunto alla sua 24° edizione e unico nel panorama italiano, verrà data risposta a queste domande alla presenza delle istituzioni politiche e dei principali operatori del settore dell’energia in Italia e all’estero.

Scarica il materiale delle aziende partner

  • mercoledì, 25 settembre 202407:00-14:15

  • Palazzo MezzanotteMilano

  • 07:00Apertura dei lavori e saluti di benvenuto

    Edoardo Garrone, Presidente Gruppo 24 ORE
    Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore

  • 07:10Prezzi dell’energia e competitività delle imprese

    Stefano Besseghini, Presidente ARERA

  • 07:20Il ruolo del GSE come strumento di attuazione delle politiche del Governo

    Paolo Arrigoni, Presidente GSE

  • 07:30Geopolitica, Mercato dell’energia e Imprese: impatti e modelli di Governance

    Francesco Gagliardi, Partner KPMG, Head of Energy

  • 07:40A CHE PUNTO SIAMO VERSO LA TRANSIZIONE ENERGETICA. OBIETTIVO 2050

    24 ORE TALKS – IL PUNTO DI VISTA DEI PROTAGONISTI E LE GRANDI INTERVISTE

    Claudio Descalzi, Amministratore delegato ENI
    Nicola Lanzetta, Direttore Italia Gruppo Enel
    Francesco Gori, Presidente Prysmian
    Stefano Venier, Amministratore delegato Snam
    Renato Mazzoncini, Amministratore delegato A2A
    Cristian Fabbri, Presidente Esecutivo Gruppo Hera
    Alessandro Puliti, Amministratore delegato Saipem
    Pier Lorenzo Dell'Orco, Amministratore Delegato Italgas Reti
    Paolo Merli, Amministratore Delegato ERG
    Fabrizio Palermo, Amministratore delegato Acea
    Luca Dal Fabbro, Presidente Iren
    Alessandro Bernini, Amministratore Delegato MAIRE
    Francesco Salerni, Direttore Strategia, Digitale e Sostenibilità Terna

  • 10:50Net-zero 2050: il capitale necessario per il suo raggiungimento

    Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente BEI

  • 11:00Light Lunch

  • 12:30Accountability for Energy Transition Journey

    Umberto Larizza, Managing Director Capgemini Invent Italia

  • 12:4024 ORE TALKS - IL PUNTO DI VISTA DEI PROTAGONISTI E LE GRANDI INTERVISTE

    Bernardo Ricci Armani, Country Manager Italy Statkraft
    Luca Conti, CEO E.On Italia
    Giovanni Mascari, Country Head Italy Lightsource Bp
    Salvatore Pinto, Presidente AXPO Italia

  • 13:30Stoccaggi, nucleare e intelligenza artificiale: come accelerare la transizione energetica

    Umberto Penco Salvi, Partner, Head of Italy Energy & Infrastructure, Clifford Chance

  • 13:40TAVOLA ROTONDA – Sostenibilità ambientale e opportunità per le imprese

    Juliette Vitaloni, Direttore centro studi Federchimica
    Lucia Visconti Parisio, Professoressa Università di Milano-Bicocca

  • 14:00Transizione energetica, obiettivi e contraddizioni

    Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

  • 14:15Chiusura del primo giorno

  • giovedì, 26 settembre 202407:30-11:00

  • Palazzo MezzanotteMilano

  • 07:30Apertura dei lavori a cura di:

    Federico Silvestri, Direttore Generale Media & Business Gruppo 24 ORE, Amministratore Delegato 24 ORE Eventi

  • 07:40L’Europa, l’indipendenza energetica e il ruolo della geopolitica

    Stefano Grassi, Capo gabinetto della Commissaria europea all'Energia Kadri Simson

  • 07:50Europa: le infrastrutture e gli investimenti per la transizione

    Matteo Leonardi, Direttore e Co-fondatore ECCO – il think tank italiano per il clima

  • 08:00Impegnati per un’energia del futuro sicura e sostenibile

    Luca Schieppati, Managing Director TAP

  • 08:1024 ORE TALKS – IL PUNTO DI VISTA DEI PROTAGONISTI E LE GRANDI INTERVISTE

    Edison Energia: servizi a valore aggiunto e radicamento sul territorio come strumenti di sviluppo sostenibile
    Massimo Quaglini, Amministratore delegato Edison Energia

    Energia, il giusto mix per una transizione sostenibile
    Fabrizio Fabbri, Amministratore Delegato Ansaldo Energia

    L'innovazione energetica e il ruolo chiave dell'IA nelle comunità energetiche e nelle fonti rinnovabili
    Erminio Polito, Executive Director Energy&Utilities e Telco&Media Minsait Italia

    Nuovi Modelli di Mercato per le Rinnovabili
    Stefano Granella, CEO Gruppo Dolomiti Energia

  • 09:00TAVOLA ROTONDA - Il potenziale del nucleare per la transizione energetica italiana e la competitività delle imprese

    Claudia Gasparrini, Presidente Italian nuclear younger generation
    Daniela Gentile, Amministratrice delegata Ansaldo Nucleare
    Luca Mastrantonio, Head of Nuclear Innovation Enel
    Lorenzo Mottura, Executive Vice President della Divisione Strategy, Corporate Development & Innovation Edison
    Elisabeth Rizzotti, Co-founder & Coo, Managing Director Italy Newcleo
    Francesca Salvemini, Capo segreteria Tecnica Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica

  • 10:00Il percorso verso net zero: rinnovabili e fonti fossili, un binomio possibile?

    Amrita Sen, Founder and Director of research Energy Aspects

  • 10:10TAVOLA ROTONDA – La diversificazione energetica e il ruolo delle fonti di energia rinnovabile

    Interventi normativi e investimenti nel settore

    • Comunità energetiche: nuovo orizzonte delle rinnovabili

    • Green gas, AI e reti digitali per una transizione sicura, sostenibile ed economica

    • Nuove tecnologie a favore della decarbonizzazione

    Introduzione a cura di:
    Giuseppe Fiorino, Amministratore Delegato Liquigas

    Ne discutono:
    Filippo Meucci, Head of Development Italy Statkraft
    Giulia Monteleone, Direttrice Dipartimento ENEA - Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili TERIN
    Giovanna Pozzi, Director H2 Project Development Snam
    Filippo Stefanelli, Presidente Esecutivo di Acea Produzione
    Valeria Vignolo, Responsabile Ingegneria e Realizzazione Investimenti Italgas

  • 11:10Conclusioni a cura di:

    Clara Poletti, Componente Collegio ARERA, Presidente Board Regolatori ACER

  • 11:20Chiusura dei lavori del Summit e light lunch

Relatori

Moderatori

  • Palazzo Mezzanotte

    Palazzo MezzanotteMilano

    • Piazza degli Affari, 6 20123 Milano
    • https://www.borsaitaliana.it/homepage/homepage.htm
  • Palazzo Mezzanotte

    Palazzo MezzanotteMilano

    • Piazza degli Affari, 6 20123 Milano
    • https://www.borsaitaliana.it/homepage/homepage.htm

Edizioni precedenti

Italian Energy Summit 2024