L'evento
- Condividi
La guerra in Ucraina e l’aumento dei prezzi dell’energia sono nuove sfide che complicano la ripresa dell’economia italiana ed europea dopo la crisi causata dalla pandemia. Come cambiano le vecchie sfide e quali prospettive si aprono per l’economia italiana? Qual è il ruolo del Pnrr nel nuovo contesto? Quali sono le strategie di diversificazione energetica necessarie per far fronte alle tensioni geopolitiche?
Il programma
mercoledì, 28 settembre 202207:00-14:30
BORSA ITALIANAMILANO
giovedì, 29 settembre 202207:30-10:15
BORSA ITALIANAMILANO
Relatori
Valerio Battista
CEO - Prysmian Group
Stefano Besseghini
Presidente - ARERA
Dino Brancale
CEO - AVL Italy
Marco Buti
Capo di Gabinetto Commissario europeo per l’Economia
Giulio Cassai
Italy Solar Director Statkraft
Vincenzo Colla
Assessore allo Sviluppo economico e Green Economy, Lavoro, Formazione Regione Emilia-Romagna
Stefania Covatta
Senior Director Solution Consulting EMEA Genesys
Luca Dal Fabbro
Presidente - Iren
Pier Lorenzo Dell'Orco
Amministratore Delegato - Italgas Reti
Francesco Della Fornace
PPP Energy Proposal Specialist Reekep
Claudio Descalzi
CEO - Eni
Fabrizio Di Amato
Presidente - Maire Tecnimont
Antonio Di Cosimo
Presidente - EBS
Stefano Donnarumma
Amministratore Delegato - Terna
Piero Ercoli
Svp Decarbonization Projects Snam
Paolo Gallo
Amministratore Delegato - Italgas
Francesco Gagliardi
Partner KPMG - Head of Energy
Daniela Gentile
Amministratore delegato - Ansaldo GreenTech
Giorgio Graditi
Direttore del Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili - ENEA
Claudio Levorato
Presidente - Rekeep
Alberto Litta Modignani
Hydrogen VP di NextChem Gruppo Maire Tecnimont
Giuseppe Marino
Amministratore Delegato - Ansaldo Energia
Fabrizio Mattana
Executive Vice President Gas Asset Edison
Renato Mazzoncini
CEO - a2a
Paolo Merli
Amministratore Delegato - ERG
Frank Meyer
CEO - E.ON
Nicola Monti
CEO - Edison
Massimo Nicolazzi
Senior Advisor Programma Sicurezza energetica ISPI
Roberto Pasqua
General Director - EDPR Italy
Erminio Polito
Direttore mercato Energy & Utilities Minsait Italia
Massimo Ricci
Direttore della Divisione Energia - ARERA
Bernardo Ricci Armani
Country Manager & VP Wind and Solar Italy Statkraft
Elisabetta Ripa
Amministratore Delegato - Enel X Way
Andrea Ripa di Meana
Amministratore Unico GSE
Luca Schieppati
Managing Director - TAP
Francesco Starace
CEO - ENEL
Fabio Tamburini
Direttore - Il Sole 24 Ore
Stefano Venier
CEO - Snam
Moderatori
Sissi Bellomo
Giornalista - Il Sole 24 Ore
Cheo Condina
Giornalista - Il Sole 24 Ore Radiocor
Celestina Dominelli
Giornalista - Il Sole 24 Ore
Jacopo Giliberto
Giornalista - Il Sole 24 Ore
Laura Serafini
Giornalista - Il Sole 24 Ore
BORSA ITALIANA
- Piazza degli Affari, 6 20123 Milano - 20123, MILANO
- +39 02 72426554
- https://www.borsaitaliana.it/homepage/homepage.html

Come arrivare
In auto:
Si ricorda che è in vigore l’ Area C. Collegarsi al sito del Comune di Milano per conoscere la modalità di accesso e di pagamento del ticket d’ ingresso alla zona ZTL cerchia dei Bastioni: Area C.
In treno:
Milano – Stazione Centrale: proseguire prendendo la linea metropolitana MM3 ( fermata Duomo).
Milano - Stazione Cadorna F.N.: proseguire prendendo la linea metropolitana MM1 (fermata Cordusio).
Linee metropolitane:
Linea rossa MM1: fermata Cordusio
Linea gialla MM3: fermata Duomo
Linea verde MM2: fermata Cadorna, poi proseguire prendendo la linea MM1 fino a Cordusio.
Tram:
Numero 1, 2, 3, 4, 12, 14, 27
Per maggiori informazioni consultare il sito ATM – Azienda trasporti milanesi
Dall' Aeroporto:
Da LINATE: Autobus n.73 con capolinea in Aeroporto nei pressi dell' Uscita Arrivi Nazionali e capolinea in città in Piazza San Babila, adiacenze Stazione Metropolitana MM1 linea rossa. Scendere alla fermata Cordusio.
Da MALPENSA: il servizio ferroviario "MALPENSA EXPRESS" collega direttamente in 40 minuti l'Aeroporto con la stazione delle Ferrovie Nord " Cadorna F.N". Frequenza ogni mezz'ora. Utilizzare poi la Metropolitana MM1 linea rossa e scendere alla fermata Cordusio.
In aereo:
30 minuti (Volabus in coincidenza con i voli).
Dal Teminal Crociere:
20 minuti (Bus n. 1).
In autobus:
Metropolitana (direzione De Ferrari - fermata San Giorgio o Darsena); capolinea di fronte all'Acquario degli autobus 1, 12, 13.
BORSA ITALIANA
- Piazza degli Affari, 6 20123 Milano - 20123, MILANO
- +39 02 72426554
- https://www.borsaitaliana.it/homepage/homepage.html

Come arrivare
In auto:
Si ricorda che è in vigore l’ Area C. Collegarsi al sito del Comune di Milano per conoscere la modalità di accesso e di pagamento del ticket d’ ingresso alla zona ZTL cerchia dei Bastioni: Area C.
In treno:
Milano – Stazione Centrale: proseguire prendendo la linea metropolitana MM3 ( fermata Duomo).
Milano - Stazione Cadorna F.N.: proseguire prendendo la linea metropolitana MM1 (fermata Cordusio).
Linee metropolitane:
Linea rossa MM1: fermata Cordusio
Linea gialla MM3: fermata Duomo
Linea verde MM2: fermata Cadorna, poi proseguire prendendo la linea MM1 fino a Cordusio.
Tram:
Numero 1, 2, 3, 4, 12, 14, 27
Per maggiori informazioni consultare il sito ATM – Azienda trasporti milanesi
Dall' Aeroporto:
Da LINATE: Autobus n.73 con capolinea in Aeroporto nei pressi dell' Uscita Arrivi Nazionali e capolinea in città in Piazza San Babila, adiacenze Stazione Metropolitana MM1 linea rossa. Scendere alla fermata Cordusio.
Da MALPENSA: il servizio ferroviario "MALPENSA EXPRESS" collega direttamente in 40 minuti l'Aeroporto con la stazione delle Ferrovie Nord " Cadorna F.N". Frequenza ogni mezz'ora. Utilizzare poi la Metropolitana MM1 linea rossa e scendere alla fermata Cordusio.
In aereo:
30 minuti (Volabus in coincidenza con i voli).
Dal Teminal Crociere:
20 minuti (Bus n. 1).
In autobus:
Metropolitana (direzione De Ferrari - fermata San Giorgio o Darsena); capolinea di fronte all'Acquario degli autobus 1, 12, 13.