27-28 settembre 2023Evento ibridoMilano

Italian Energy Summit 2023

Transizione energetica ed innovazione per vincere le grandi sfide globali
Italian Energy Summit 2023

Giunto al traguardo della 23ª edizione, l'Italian Energy Summit è da oltre vent'anni il punto di riferimento per il mercato energetico italiano e internazionale. Ad un anno e mezzo dall’invasione russa in Ucraina persistono le incertezze sul fronte economico per tutti i Paesi dell’Eurozona, compresa l’Italia. La guerra ha involontariamente accelerato la transizione energetica. Il panorama energetico appare trasformato e il nuovo piano industriale mira a rafforzare la resilienza e la competitività nella produzione di tecnologie a zero emissioni nell'UE e a rendere il nostro sistema energetico più sicuro e sostenibile.
Quali sono le strategie messe in atto dai Paesi dell’UE tese a fronteggiare la situazione?
In Italia quali sono le nuove disposizioni del decreto PNRR e quale obiettivo hanno i progetti previsti nella missione rivoluzione verde e transizione ecologica?
Che ruolo giocano i principali player energetici per rilanciare l’economia del Paese?
Durante l’Italian Energy Summit 2023, unico nel panorama italiano, verrà data risposta a queste domande alla presenza delle istituzioni politiche e dei principali operatori del settore dell’energia in Italia e all’estero.

  • mercoledì, 27 settembre 202307:00-14:00

  • Palazzo MezzanotteMilano

  • 07:00Apertura dei lavori e saluti di benvenuto

    Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore

  • 07:15L’Italia e la transizione energetica

    Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica

  • 07:25Le sfide future tra efficienza energetica e sostenibilità

    Stefano Besseghini, Presidente ARERA

  • 07:35Economia circolare, rinnovabili e tecnologia innovativa: il centro della competitività italiana

    Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente BEI

  • 07:45La transizione energetica in Italia un anno dopo, fra sicurezza, sostenibilità ed efficienza

    Francesco Gagliardi, Partner KPMG, Head of Energy KPMG

  • 07:55TRANSIZIONE ENERGETICA. VERSO IL 2050 24 ORE TALKS – IL PUNTO DI VISTA DEI PROTAGONISTI E LE GRANDI INTERVISTE

    Claudio Descalzi, CEO ENI
    Nicola Lanzetta, Direttore Italia Enel
    Stefano Venier, CEO Snam
    Massimo Battaini, CEO-designate Prysmian Group
    Stefano Granella, Chief Strategy & Growth A2A
    Paolo Gallo, CEO Italgas
    Paolo Luigi Merli, Amministratore Delegato ERG
    Fabrizio Palermo , Amministratore Delegato, Direttore Generale ACEA
    Alessandro Puliti, CEO Saipem
    Luca Dal Fabbro, Presidente - Iren
    Fabio Fritelli, CFO MAIRE Group

    Il ruolo chiave dei gasdotti di interconnessione per la sicurezza energetica del Paese: l’esempio di TAP
    Luca Schieppati, Managing Director TAP

    Il punto di vista di un player internazionale
    Marco Marsili, Country Chair Shell Italia

    Il ruolo del Gse nella transizione energetica
    Paolo Arrigoni, Presidente GSE

  • 11:00Light Lunch

  • 12:30Dal presente al futuro: le sfide emergenti per la transizione energetica

    Laura Alice Villani, Managing Director e Senior Partner BCG

  • 12:40TAVOLA ROTONDA - DAL MANUFATTURIERO ALLA MOBILITÀ. LE NUOVE FRONTIERE DELL’ENERGIA E DELLA DECARBONIZZAZIONE

    Camilla Benedetti, Presidente ABS Acciaierie e Vice Presidente Gruppo Danieli
    Dina Lanzi, Head of Technology Development Snam
    Lucia Visconti Parisio, Professoressa Ordinaria di Scienza delle Finanze, Università di Milano-Bicocca

  • 13:10FOCUS - IL FUTURO DELLE FONTI DI ENERGIA RINNOVABILI: INDIPENDENZA ENERGETICA E IL RUOLO DEGLI OPERATORI DEL SETTORE

    Andrea Bigai, Socio fondatore Associazione EBS e membro del consiglio direttivo
    Giovanni Mascari, Country Head Italy Lightsource bp
    Bernardo Ricci Armani, Country Manager Italy Statkraft

  • 13:40Transizione energetica e azione climatica

    Daniela Bernacchi, UN Global Compact Network Italy
    Roberta Boscolo, Responsabile scientifico Clima & Energia WMO World Meteorological Organization

  • 14:00Chiusura della conferenza inaugurale

  • giovedì, 28 settembre 202308:00-11:30

  • Palazzo MezzanotteMilano

  • 08:00Apertura dei lavori a cura di Il Sole 24 Ore

    Mirja Cartia d’Asero, Amministratrice Delegata Gruppo 24 ORE

  • 08:10Indipendenza energetica e transizione green: la nuova geopolitica dell’energia

    Stefano Grassi, Capo gabinetto del Commissario europeo all'Energia Kadri Simson
    Massimo Nicolazzi, Senior Advisor Programma Sicurezza energetica ISPI

  • 08:30In occasione dei 140 anni di attività di Edison, “L’energia del futuro: una scelta da compiere oggi”

    Nicola Monti, CEO Edison

    In conversazione con:
    Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore

  • 08:4524 ORE TALKS – IL PUNTO DI VISTA DEI PROTAGONISTI E LE GRANDI INTERVISTE

    Efficienza energetica e sviluppo economico: verso il 2050
    Claudio Levorato, Presidente Gruppo Rekeep

    Statkraft, il ruolo dell'operatore responsabile nella transizione energetica italiana
    Bernardo Ricci Armani, Country Manager Italy Statkraft

    Le soluzioni rinnovabili per la transizione energetica: il ruolo delle CER
    Luca Conti, Chief Sales & Delivery Officer E.ON

    L’intelligenza artificiale illumina il futuro dell’Energia
    Erminio Polito, Direttore mercato Energy & Utilities Minsait Italia

    EDP Renewables: Searching for Complementarity Among Technologie
    Domenico Marinelli, Head of Project Development EDPR Italia

  • 09:45LAVORO E PNRR: sviluppo delle competenze nel settore energia

    Daniele Sarti, Vertical Leader ManpowerGroup Italia

  • 09:55TAVOLA ROTONDA. INNOVAZIONE, INFRASTRUTTURE E NUOVE TECNOLOGIE PER IL FUTURO DELL’ENERGIA

    • Mobilità sostenibile e innovazione: i trend di mercato e le nuove sfide del futuro

    • Infrastrutture, sviluppo delle reti e transizione energetica

    • Digitalizzazione delle reti del settore energetico: prossime sfide da cogliere

    • Il ruolo del gas rinnovabile nel mix energetico del prossimo futuro

    Ilaria Bertini, Direttrice Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica Enea
    Federico Caleno, Responsabile Mobilità Elettrica Italia Enel
    Pier Lorenzo Dell'Orco, Amministratore Delegato - Italgas Reti
    Gabriele Lucchesi, Direttore Idrogeno Edison Next
    Tiziano Modotti, Manager Phygital Minsait Italia
    Isabella Nova, Prorettore Delegato Politecnico di Milano
    Alessandra Pasini , Co - Founder & President Zhero

  • 10:45Conclusioni a cura di

    Clara Poletti, Componente Collegio ARERA, Presidente Board Regolatori ACER

  • 11:00Chiusura dei lavori del Summit

Relatori

Moderatori

  • Palazzo Mezzanotte

    Palazzo MezzanotteMilano

    • P.za degli Affari, 6
  • Palazzo Mezzanotte

    Palazzo MezzanotteMilano

    • P.za degli Affari, 6

Edizioni precedenti

Italian Energy Summit 2023