L’evento è concluso, grazie per aver partecipato.
INNOVATION DAYS 2022
03 giugno 2022Evento ibridoTrento
INNOVATION DAYS 2022 - Trentino Alto Adige
Green e Digital: l'Italia riparte
L’evento è concluso, grazie per aver partecipato.

COSTRUIRE OGGI L'ITALIA DI DOMANI
- Condividi
Le transizioni verso la sostenibilità e la digitalizzazione delle aziende attive in Trentino Alto Adige nell'ambito della messa a terra del PNRR saranno i temi principi della terza tappa della quarta edizione di Innovation Days, il viaggio del Sole 24 Ore e Confindustria attraverso le regioni italiane, che metterà a confronto il mondo delle imprese e le istituzioni territoriali. A una sessione mattutina politico-istituzionale ne seguirà una pomeridiana dal carattere formativo, alla quale seguirà uno speed date tra imprese e manager della sostenibilità.
Il programma
venerdì, 03 giugno 202207:30-15:00
Itas ForumTrento
- 07:30
MATTINOREGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI IN PRESENZA
- 08:00
APERTURA DEI LAVORI
Fabio Tamburini, Direttore - Il Sole 24 Ore
Fabrizio Lorenz, Presidente - ITAS Vita
Franco Ianeselli, Sindaco - Trento - 08:20
PNRR E INNOVAZIONE: LA SPINTA DELLA REGIONE
Ne discutono:
Fausto Manzana, Presidente - Confindustria Trento
Achille Spinelli, Assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro - Provincia Autonoma di Trento - 08:45
LA TRANSIZIONE DIGITALE COME LEVA PER LO SVILUPPO DELLE IMPRESE
Introduce:
Marco Agosto, Responsabile Marketing & Business Strategy - Banca IfisNe discutono:
Alessandro Batisti, Managing Director - Pama
Federica Finco, Amministratore Delegato - Casearia Monti Trentini
Andrea Sartori, Executive Manager/Director - HIT - Hub Innovazione Trentino
Alessandro Zorer, Coordinatore Progetto - INDACO - 09:40
SOSTENIBILITÀ, LA STRADA GREEN PER CREARE VALORE
Introduce:
Alessandro Carretta, Segretario Generale Assifact e Professore di Economia degli intermediari finanziari, Università di Roma Tor VergataNe discutono:
Giovanna Flor, Amministratore Unico - Bauer
Mauro Franzoni, Presidente - Levico Acque
Piero Pastore, Direttore Generale - Vetri Speciali - 10:25
VERSO UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE
Ne discutono:
Diego Cattoni, Amministratore Delegato - Autobrennero
Alberto Viano, Amministratore Delegato - LeasePlan Italia
Paolo Mazzalai, Presidente - SWS Systra - 11:00
CHIUSURA DEI LAVORI
Modera:
Luca Orlando, Giornalista - Il Sole 24 Ore - 12:00
POMERIGGIOINTRODUZIONE AI LAVORI
- 12:05
COMPETENZE PER LE TRANSIZIONI: IL PROGETTO RINASCITA MANAGERIALE
Simona De Quattro, Responsabile progetto Industry 4.0 Economia Sostenibile - 4.Manager
- 12:20
STARTUP PITCH
Giorgio Casoni, Co-founder e CEO - Neurab
- 12:25
TRANSIZIONE GREEN: COME REALIZZARLA CONCRETAMENTE
Marco Ravazzolo, Area Politiche Industriali - Confindustria
- 12:40
DUEMILATRENTINO - FUTURO PRESENTE. VERSO UN "TRENTINO 5.0"
Roberto Busato, Direttore Generale - Confindustria Trento
- 12:50
STARTUP PITCH
Andrea Rosani, Socio Co-fondatore - Melixa
- 12:55
LIFE CYCLE ASSESSMENT E CARBON FOOTPRINT: GLI STRUMENTI PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE
Marco Frey, Docente di Economia e gestione delle imprese e Direttore del Gruppo di ricerca sulla sostenibilità Scuola Sant’Anna di Pisa, Presidente Fondazione Global Compact Italia
- 13:25
STARTUP PITCH
Matteo Bertezzolo, CEO & Founder - Bermat
- 13:30
EVOLUZIONI DELLA REGOLAMENTAZIONE EUROPEA SULLA FINANZA SOSTENIBILE E L'IMPATTO SULLE IMPRESE
Alessandra Greco, Area Credito e Finanza - Confindustria
- 13:45
FOCUS: COME REALIZZARE LA DICHIARAZIONE NON FINANZIARIA
Pierfrancesco Paradiso, null - NATIVA Lab
- 14:00
STARTUP PITCH
Emanuela Skulina, Cooperative Le Formichine - Responsabile dell'area Lavoro presso Fondazione Famiglia Materna
- 14:05
PNRR E SOSTENIBILITÀ: L'OCCASIONE DA NON PERDERE PER LE IMPRESE E PER IL PAESE
Luciano Monti, Docente di Politiche dell'Unione Europea Luiss Guido Carli e Coordinatore ASviS Goal 8 "Lavoro dignitoso e crescita economica"
- 14:35
IMPRESE, MANAGER E ISTITUZIONI PROTAGONISTI DELLA TRANSIZIONE SOSTENIBILE
Ne discutono:
Alfredo Maglione, Consiglio Direttivo - Polo Edilizia 4.0
Manuela Seraglio Forti, Presidente - AmaAmbiente
Laura Pedron, Dipartimento Sviluppo economico, ricerca e lavoro - Provincia autonoma di Trento - 15:00
CHIUSURA DEI LAVORI E AVVIO DELLE SESSIONI DI SPEED DATE TRA IMPRESE E MANAGER
Modera:
Filomena Greco, Giornalista - Il Sole 24 Ore
Relatori
Marco Agosto
Responsabile Marketing & Business Strategy - Banca Ifis
Alessandro Batisti
Managing Director - Pama
Alessandro Carretta
Segretario Generale Assifact e Professore di Economia degli intermediari finanziari, Università di Roma Tor Vergata
Diego Cattoni
Amministratore Delegato - Autobrennero
Federica Finco
Amministratore Delegato - Casearia Monti Trentini
Giovanna Flor
Amministratore Unico - Bauer
Mauro Franzoni
Presidente - Levico Acque
Franco Ianeselli
Sindaco - Trento
Fabrizio Lorenz
Presidente - ITAS Vita
Fausto Manzana
Presidente - Confindustria Trento
Paolo Mazzalai
Presidente - SWS Systra
Piero Pastore
Direttore Generale - Vetri Speciali
Andrea Sartori
Executive Manager/Director - HIT - Hub Innovazione Trentino
Achille Spinelli
Assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro - Provincia Autonoma di Trento
Fabio Tamburini
Direttore - Il Sole 24 Ore
Alberto Viano
Amministratore Delegato - LeasePlan Italia
Alessandro Zorer
Coordinatore Progetto - INDACO
Moderatori
Filomena Greco
Giornalista - Il Sole 24 Ore
Luca Orlando
Giornalista - Il Sole 24 Ore
Itas Forum
- Via Adalberto Libera, 13 - 38121, Trento

Per raggiungere ITAS dall’Autostrada A22, è necessario uscire a TRENTO SUD e proseguire in direzione Nord verso il centro città lungo la via Ragazzi del 99. Prendere l'uscita numero 4 e imboccare Via Sanseverino che vi condurrà verso la sede.