LA TAPPA DEL LAZIO
- Condividi
Ottava e ultima tappa a Roma per l’edizione 2022 di Innovation Days. Al centro dell’evento saranno la messa a terra dei fondi del PNRR nel Lazio con particolare riguardo alla transizione green e alla digitalizzazione delle aziende regionali. A una sessione mattutina politico-istituzionale nella quale il mondo dell’impresa si confronterà con le istituzioni ne seguirà una pomeridiana dal carattere formativo con focus sulla sostenibilità e la giornata terminerà con uno speed date tra imprese e manager della sostenibilità.
Il programma
- martedì, 13 dicembre 202208:30-16:00 
- Unindustria – Unione degli Industriali e delle imprese di Roma Frosinone Latina Rieti ViterboRoma 
- 08:30Registrazione dei partecipanti in presenza
- 09:00Apertura dei lavori- Fabio Tamburini, Direttore - Il Sole 24 Ore 
 Monica Lucarelli, Assessora alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari Opportunità - Comune di Roma
- 09:15Il Censimento delle Imprese per misurare digitalizzazione e sostenibilità del sistema produttivo- A colloquio con Filomena Greco: 
 Fabio Rapiti, Direttore Centrale per le Statistiche Economiche - Istat
- 09:25La transizione digitale come leva per lo sviluppo delle imprese- Introduce a colloquio con Filomena Greco: 
 Marco Agosto, Responsabile Marketing & Business Strategy - Banca Ifis- Ne discutono: 
 Orlando Di Pippo, Group Business Developer - Mashfrog
 Alessandro Francolini, Vice Presidente Unindustria con delega Università, Ricerca e Trasferimento Tecnologico e Amministratore Delegato CICERO – Digital Innovation Hub Lazio
 Antonio Morabito, Responsabile Marketing Enterprise Market Office - TIM
- 10:05Il Pharma del Lazio tra innovazione e sostenibilità- Filomena Greco a colloquio con: 
 Massimo Scaccabarozzi, Presidente Sezione Farmaceutica e Biomedicali - Unindustria
- 10:15Sostenibilità, la strada green per creare valore- Introduce a colloquio con Filomena Greco: 
 Roberto Ferrante, Responsabile Risorse Naturali, Energia e Ambiente CDP- Ne discutono: 
 Marco Maffei, Partner - KPMG
 Giuseppe Andrea Tateo, Amministratore Delegato - Commerfin
- 10:55Verso una mobilità sostenibile- Ne discutono: 
 Ivan Bassato, Chief Aviation Officer - Aeroporti di Roma
 Francesco Borgomeo, Presidente - Unindustria Cassino
 Pino Musolino, Presidente - Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale
- 11:25Conclusioni- Angelo Camilli, Presidente - Unindustria 
- 12:00Chiusura dei lavori- Modera: 
 Filomena Greco, Giornalista - Il Sole 24 Ore
- 13:00Introduzione ai lavori- Katia Da Ros, Vicepresidente - Confindustria ambiente, sostenibilità e cultura 
- 13:10Le sfide poste dal percorso di transizione circolare- Daniela Contu, Nature Conservation Strategy & GHG Management - ENI 
- 13:20Diffondere la Circular Economy nelle organizzazioni- Nicola Tagliafierro, Head of Sustainability - ENEL X 
- 13:30La cultura manageriale a sostegno del cambiamento- Fulvio d'Alvia, Direttore Generale - 4. Manager 
- 13:40 Il concorso Best Performer dell'Economia Circolare di Confindustria: premiazione delle aziende vincitrici 2022- Gian Luca Antonelli, Relazioni sindacali e Formazione Federazione - Carta e Grafica 
 Olivo Foglieni, ex Vicepresidente - Confindustria Bergamo
 Antonio Tiberi, Responsabile Centro Commerciale - IGD SiiQ
 Martina Lamperti, Circular Economy Manager - Krill Design
 Fabio Di Falco, Marketing e Communication Manager - Legor Group
 Silvio Petrone, Amministratore Delegato - Miras Energia
 Eleonora Vannuzzi, Sustainability Specialist - Nestlé Italiana
 Marco Raspati, CEO e Cofounder - Recuperiamo
- 14:35Life Cycle Assessment e Carbon Footprint: gli strumenti per uno sviluppo sostenibile- Marco Frey, Docente di Economia e gestione delle imprese e Direttore del Gruppo di ricerca sulla sostenibilità Scuola Sant’Anna di Pisa, Presidente Fondazione Global Compact Italia 
- 14:55Evoluzioni della regolamentazione europea sulla finanza sostenibile e l'impatto sulle imprese: come realizzare la dichiarazione non finanziaria- Alessandra Greco, Area Credito e Finanza - Confindustria 
 Pierfrancesco Paradiso, NATIVA
- 15:15PNRR e sostenibilità: l'occasione da non perdere per le imprese e per il Paese- Luciano Monti, Docente di Politiche dell'Unione Europea Luiss Guido Carli e Coordinatore ASviS Goal 8 "Lavoro dignitoso e crescita economica" 
 Pio Savoriti, Consigliere di amministrazione - SAMA Marketing e Produzione
 Giacomo Rispoli, Direttore - Waste To Chemical Nextchem
- 15:55Chiusura dei lavori- Luigi Serra, Presidente - Sistemi Formativi Confindustria 
- 16:00Sessioni di speed date tra imprese e manager
- 17:00Conclusione- Modera: 
 Nicoletta Picchio, Giornalista - Il Sole 24 Ore
Relatori
- Marco Agosto- Responsabile Marketing & Business Strategy - Banca Ifis 
- Ivan Bassato- Chief Aviation Officer - Aeroporti di Roma 
- Francesco Borgomeo- Presidente - Unindustria Cassino 
- Angelo Camilli- Presidente - Unindustria 
- Daniela Contu- Nature Conservation Strategy & GHG Management - ENI 
- Fulvio d'Alvia- Direttore Generale - 4. Manager 
- Katia Da Ros- Vicepresidente - Confindustria ambiente, sostenibilità e cultura 
- Fabio Di Falco- Marketing e Communication Manager - Legor Group 
- Orlando Di Pippo- Group Business Developer - Mashfrog 
- Roberto Ferrante- Responsabile Risorse Naturali, Energia e Ambiente CDP 
- Olivo Foglieni- ex Vicepresidente - Confindustria Bergamo 
- Alessandro Francolini- Vice Presidente Unindustria con delega Università, Ricerca e Trasferimento Tecnologico e Amministratore Delegato CICERO – Digital Innovation Hub Lazio 
- Marco Frey- Docente di Economia e gestione delle imprese e Direttore del Gruppo di ricerca sulla sostenibilità Scuola Sant’Anna di Pisa, Presidente Fondazione Global Compact Italia 
- Alessandra Greco- Area Credito e Finanza - Confindustria 
- Martina Lamperti- Circular Economy Manager - Krill Design 
- Daniele Leodori- Presidente Vicario - Regione Lazio 
- Monica Lucarelli- Assessora alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari Opportunità - Comune di Roma 
- Marco Maffei- Partner - KPMG 
- Massimo Medugno- Direttore Generale - Federazione Carta e Grafica 
- Luciano Monti- Docente di Politiche dell'Unione Europea Luiss Guido Carli e Coordinatore ASviS Goal 8 "Lavoro dignitoso e crescita economica" 
- Antonio Morabito- Responsabile Marketing Enterprise Market Office - TIM 
- Pino Musolino- Presidente - Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale 
- Pierfrancesco Paradiso- NATIVA 
- Silvio Petrone- Amministratore Delegato - Miras Energia 
- Fabio Rapiti- Direttore Centrale per le Statistiche Economiche - Istat 
- Marco Raspati- CEO e Cofounder - Recuperiamo 
- Giacomo Rispoli- Direttore - Waste To Chemical Nextchem 
- Pio Savoriti- Consigliere di amministrazione - SAMA Marketing e Produzione 
- Massimo Scaccabarozzi- Presidente Sezione Farmaceutica e Biomedicali - Unindustria 
- Luigi Serra- Presidente - Sistemi Formativi Confindustria 
- Nicola Tagliafierro- Head of Sustainability - ENEL X 
- Fabio Tamburini- Direttore - Il Sole 24 Ore 
- Giuseppe Andrea Tateo- Amministratore Delegato - Commerfin 
- Antonio Tiberi- Responsabile Centro Commerciale - IGD SiiQ 
- Eleonora Vannuzzi- Sustainability Specialist - Nestlé Italiana 
Moderatori
- Filomena Greco- Giornalista - Il Sole 24 Ore 
- Nicoletta Picchio- Giornalista - Il Sole 24 Ore 
Unindustria – Unione degli Industriali e delle imprese di Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo
- Via Andrea Noale 206, 00155 - Roma - 00155, Roma
- 06 844991
- info@un-industria.it
- https://www.un-industria.it/

Come Arrivare
In auto:
Uscita 15 " La Rustica" del G.R.A. (distanza dal G.R.A. = 500 mt circa)
Altri riferimenti: di fronte alla fermata della linea ferroviaria FR2 "La Rustica U.I.R."
In treno:
Fermata "La Rustica U.I.R" - linea ferrovia metropolitana FM2 (Roma - Tivoli)
In aereo:
Dall'aeroporto di Fiumicino:
Treno FM1 (Ferrovia Metropolitana)
Direzione Fara Sabina, scendere alla fermata Stazione Tiburtina;
dalla Stazione Tiburtina prendere la FM2 (Ferrovia Metropolitana) direzione Tivoli scendere alla fermata La Rustica;
Auto/Taxi
Direzione carreggiata esterna del G.R.A. uscita 15 "La Rustica"
Seguire la segnaletica per UNINDUSTRIA
(tempo di percorrenza stimato: 40 minuti circa)
Dall’aeroporto di Ciampino:
Auto/Taxi
Direz. carreggiata esterna del G.R.A. uscita 15 "La Rustica"
Seguire la segnaletica per UNINDUSTRIA
(tempo di percorrenza stimato: 20 minuti circa)
.png?width=200)
















