domenica, 29 giugno 202513:00-14:10
Società UmanitariaMilano
DORMIRE BENE PER RIGENERARSI MEGLIO
- Condividi
IRCCS Ospedale San Raffaele - Questionari per una prima valutazione della qualità del sonno
Farsi una doccia calda prima di andare a letto, abitudine di molte persone che troviamo spesso e volentieri consigliata sul web, non è una buona idea se si vuole passare una tranquilla nottata di sonno. Questa è solo uno dei falsi miti che i nostri specialisti sfateranno in un incontro durante il quale spiegheranno qual è l’importanza di un buon sonno per il benessere psicofisico e il relativo impatto sul cervello, memoria in primis. Il tutto accompagnato da consigli pratici su come trascorrere una notte rilassante ed evitare patologie quali insonnia e apnee.
Il tutto si concluderà con un test sulla qualità del proprio sonno: i questionari saranno distribuiti per la compilazione durante i talk, dopodiché, a seconda dell’ottenimento di un determinato punteggio, sarà possibile consultare i nostri specialisti che ti aspetteranno nello stand dedicato. Lo screening del sonno è, infatti, uno strumento importante per identificare potenziali disturbi. Attraverso 3 questionari (valutazione insonnia, sonnolenza diurna e respirazione notturna), i nostri specialisti potranno valutare parametri indicativi di una possibile insonnia, di una eccessiva sonnolenza diurna o di una eventuale sindrome delle apnee notturne. Sulla base dei punteggi si potrà stabilire la necessità di una valutazione clinica o di esami specifici come il monitoraggio attigrafico, il monitoraggio cardio-respiratorio o la polisonnografia.
Relatori
Luigi Ferini Strambi
Primario del Centro di Medicina del Sonno dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano. È inoltre professore Ordinario di Neurologia alla Facoltà di Psicologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele
Alessandro Oldani
Responsabile di Unità Funzionale presso il Centro di Medicina del Sonno dell’IRCCS Ospedale San Raffaele Turro
Modera:
Francesca Cerati
Giornalista Il Sole 24 Ore