• Il Sole24Ore

10 luglio 2024Evento digitale

AgriFood Summit 2024

Coltivare la sostenibilità per crescere

L’evento è concluso, grazie per aver partecipato.

AgriFood Summit 2024

Il Climate Change sta mettendo a serio rischio le coltivazioni: è quanto emerso dall’ultima Cop28 di Dubai, secondo cui l’agricoltura deve andare in direzione della sostenibilità non solo per contrastare il riscaldamento globale, ma soprattutto per crescere e svilupparsi. E il passaggio a un modello agricolo sostenibile è al centro anche della Politica Agricola Comune (PAC) 2023-2027 dell’Unione Europea. Una transizione sostenibile che, però, deve essere sostenibile anche economicamente e socialmente dalle aziende della filiera agroalimentare del nostro Paese, che già vanta l’agricoltura più green d’Europa ed è ai vertici mondiali per la sicurezza alimentare. Questo sarà il tema centrale della seconda edizione dell’AgriFood Summit. Tramite gli approfondimenti degli esperti, le testimonianze delle imprese e la visione delle istituzioni nazionali e internazionali dibatteremo sul rapporto con l’UE, esamineremo le problematiche dell’export dei prodotti Made in Italy in un contesto mondiale di crisi e presenteremo le soluzioni più innovative, a partire dell’implementazione dell’Intelligenza Artificiale, per coniugare sostenibilità e competitività, promuovendo la crescita dell’intero territorio.

Il programma

  • mercoledì, 10 luglio 202407:30-11:00

  • 07:30Apertura dei lavori

    Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore

  • 07:40Dal Green Deal della Politica Agricola Comune all’export a rischio guerra: l’esigenza di strategie economicamente sostenibili

    Opening Interview:
    Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste

    Ne discutono:
    Cristiano Fini, Presidente CIA-Agricoltori Italiani
    Gianluca Lelli, Capo Area Economico Coldiretti
    Giacomo Vigna, Dirigente Agroindustria - Ministero delle Imprese e del Made in Italy

  • 08:20Le sfide del settore agricolo: i bisogni e la necessità di nuove misure

    Intervista a:
    Daniele Caceffo, Head of Agriculture Generali Italia

  • 08:30Tutelare il Made in Italy dalla concorrenza sleale e dall’Italian Sounding

    Ne discutono:
    Felice Assenza, Capo Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari
    Sabrina Dallagiovanna, Co-Owner Molino Dallagiovanna
    Andrea Mainardi, Chef e Conduttore televisivo

  • 09:00Tra Intelligenza artificiale e Agricoltura rigenerativa, il futuro delle coltivazioni

    Ne discutono:
    Susanna Debenedetti, Coordinatrice area Agricoltura Organica e Rigenerativa per Deafal
    Sara Faravelli, Corporate Communication Director, Purina Southern Europe, Nestlé Purina

  • 09:20Risparmio idrico, rese più alte e Km0: le potenzialità del vertical farming

    Ne discutono:
    Laura Cammarisano, Postdoctoral Researcher Istituto per l’orticoltura di Leibniz e Assistente professore in Orticoltura Protetta University of California Davis
    Stefania De Pascale, Docente di Orticoltura, Università Federico II di Napoli

  • 09:40Agribusiness: le strategie per ottimizzare le attività riducendo i costi e aumentando la competitività

    Ne discutono:
    Marco Lazzari, Ufficio Sales Agri BPER
    Veronique Mazza, C&I National Account Centro Nord SENEC

  • 10:00La crescita dell’agroenergia: Agrivoltaico, Biometano e Biogas per fronteggiare la crisi energetica

    Ne discutono:
    Pier Lorenzo Dell'Orco, Amministratore Delegato Italgas Reti
    Maria Valentina Lasorella, Ricercatrice CREA Politiche e Bioeconomia
    Rolando Roberto, Vicepresidente Italia Solare e coordinatore GdL agrivoltaico e FV nel territorio

  • 10:30Focus vino: un calice di sostenibilità

    Ne discutono:
    Lorena Troccoli, Agronoma - Estate Manager Ruffino - partner Life VitiCaSe
    Rebecca Valent, Enologa Borgo Stajnbech
    Riccardo Velasco, Vice Presidente PIWI Italia e Direttore Centro di Ricerca in Viticoltura ed Enologia CREA

  • 11:00Chiusura dei lavori

Relatori

Moderatori

Edizioni precedenti

AgriFood Summit 2024