• Il Sole24Ore

03 dicembre 2024Evento ibridoMilano

Transizione 5.0: crescere per competere

L’evento è concluso, grazie per aver partecipato.

Transizione 5.0: crescere per competere

Il Piano Transizione 5.0, promosso da Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha l’obiettivo di supportare, tramite un'agevolazione sotto forma di credito d'imposta, le aziende italiane che investono in digitalizzazione, transizione green e formazione del personale, così da favorire il passaggio dei processi produttivi a un modello energetico efficiente, sostenibile e basato su fonti rinnovabili. «Il provvedimento», ha spiegato il Ministro Adolfo Urso, «darà un impulso significativo agli investimenti delle imprese italiane, rendendole più competitive rispetto ai nuovi scenari globali». Ma quali sono le strategie sostenibili anche economicamente che gli imprenditori, a partire da quelli medio e piccoli, devono adottare per innovare le aziende? L’evento si caratterizza come una vera guida pratica per tutti coloro che vogliono digitalizzare le proprie attività, passare alle fonti rinnovabili e formare i lavoratori alle nuove competenze, spiegando come il sistema bancario può intervenire in maniera efficace a sostegno di chi intraprende la strada della Twin Transition, porta d’accesso al beneficio fiscale previsto dal Piano governativo. Perché quella dell’innovazione è una strada ineludibile per vincere la sfida dei mercati nazionali e internazionali all’insegna del Made in Italy.

Il programma

  • martedì, 03 dicembre 202409:00-12:00

  • Palazzo GiureconsultiMilano

  • 09:00APERTURA DEI LAVORI

    Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore

  • 09:05LA DIGITAL & GREEN TRANSITION: A CHE PUNTO SONO LE IMPRESE ITALIANE

    Intervento di scenario a cura di:
    Luca Frigerio, Partner KPMG, Head of Energy

  • 09:15TRANSIZIONE 5.0: LE OPPORTUNITÀ OFFERTE DAL PIANO E COME ACCEDERE AI SUOI BENEFICI

    A cura di:
    Marco Calabrò, Capo Segreteria Tecnica del Ministro delle Imprese e del Made in Italy

  • 09:35 IL SISTEMA BANCARIO ALLEATO DELLE AZIENDE NELLA CORSA A DIGITALIZZAZIONE E SOSTENIBILITÀ

    Corrado Passera, Fondatore e Amministratore Delegato illimity

    A colloquio con:
    Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore

  • 09:55PMI E INNOVAZIONE SOSTENIBILE: STRATEGIE PER UN FUTURO RESILIENTE

    Laura della Chiara, Partner Astraco Capital Holding Spa
    Stefano Ortolano, Head of Structured Finance, illimity

    In conversazione con:
    Cheo Condina, vice caposervizio Radiocor Il Sole 24 Ore

  • 10:10INNOVARE L’AZIENDA: LE RINNOVABILI PER UN MODELLO ENERGETICO EFFICIENTE E PIU’ SOSTENIBILE

    Giulia Monteleone, Direttrice Dipartimento ENEA - Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili
    Aurelio Regina, Delegato del Presidente di Confindustria per l’Energia

    Intervista one-to-one:
    Eleonora Petrarca, Responsabile Business Development Italia Enel

    Intervista one-to-one:
    Lorenzo Giussani, Chief Strategy & Growth A2A

    Intervista one-to-one:
    Vito Zongoli, CEO SENEC Italia

    Modera:
    Cheo Condina, vice caposervizio Radiocor Il Sole 24 Ore

  • 11:00INNOVARE L’AZIENDA: LA DIGITALIZZAZIONE

    Introduzione a cura di:
    Claudio Rorato, Direttore Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI, School of Management, Politecnico di Milano

    Tavola rotonda con:
    Mario Nobile, Direttore Generale Agenzia per l’Italia Digitale (AgID)
    Noa Segre, Head of Value Creation, Zest
    Davide Zardo, Presidente e Amministratore Delegato Schneider Electric

    Modera:
    Cheo Condina, vice caposervizio Radiocor Il Sole 24 Ore

  • 11:40INNOVARE L’AZIENDA: LA FORMAZIONE DELLE NUOVE COMPETENZE

    Tavola rotonda con:
    Marialaura Cosimi, Vice Presidente Rete ITS Italy
    Valentina Garavaglia, Rettrice Università IULM
    Eleonora Pisicchio, Direttore Fondo For.Te

    Modera:
    Cheo Condina, vice caposervizio Radiocor Il Sole 24 Ore

  • 12:10CONCLUSIONE DEI LAVORI E NETWORKING LIGHT LUNCH

Relatori

Moderatori

Palazzo Giureconsulti

  • Piazza dei Mercanti, 2 - 20123, Milano
  • http://www.palazzogiureconsulti.it/it
Palazzo Giureconsulti

Come arrivare

In Metropolitana:

MM3 Fermata Duomo

MM1 Fermata Duomo/Cordusio