Una nuova edizione degli Stati Generali della Cultura de Il Sole 24 Ore per proseguire il viaggio attraverso le nuove tendenze e le trasformazioni nelle modalità di fruizione e di accesso al grande patrimonio, materiale e immateriale, del paese con il maggior numero di Siti UNESCO al mondo. Un pezzo fondamentale del nation branding italiano, raccontato nell'anno dell'Esposizione Universale di Osaka.

Napoli, Firenze, Palermo, Torino: l’evento del Gruppo 24 ORE dedicato alle industries culturali e alla valorizzazione degli asset strategici del settore, attraversa alcune delle città più rappresentative d'Italia, per costruire un racconto corale che dia voce a protagonisti del panorama nazionale, del settore pubblico e privato. Imprenditori, manager della cultura, rappresentanti delle istituzioni pubbliche ma anche grandi protagonisti e volti della cultura e dello spettacolo, chiamati a confrontarsi sulle prospettive di un settore che resta centrale per l’economia e lo sviluppo del paese.

Edizioni precedenti

  • Stati Generali della Cultura 2024

    Rinascimento contemporaneo

  • Stati Generali della Cultura 2023

    Valicare i confini per un nuovo sistema - paese

  • Stati Generali della Cultura 2022

    Le nuove frontiere Costruire il patrimonio culturale del futuro

  • Stati Generali della Cultura 2021

    Ore 9.30

Stati Generali della Cultura 2025