• Smart puglia

12 giugno 2023Evento ibridoMilano

SMART PUGLIA: INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E SVILUPPO

Tutte le opportunità di una regione dinamica

L’evento è concluso, grazie per aver partecipato.

SMART PUGLIA: INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E SVILUPPO

Innovazione, ricerca, incentivi e finanza innovativa: l’ecosistema Puglia offre una serie di strumenti e interventi alle aziende che decidono di investire nella regione. Energie rinnovabili, settore aeronautico e aerospaziale, start up tecnologiche, biotech. E poi ancora collaborazione tra mondo dell’università e mondo imprenditoriale, strategie per i Fondi FESR e FSE 2021-27. Tutti driver attrattivi per chi sceglie dinamismo imprenditoriale e scientifico e qualità della vita "made in Puglia".

Il programma

  • lunedì, 12 giugno 202313:00-16:00

  • AUDITORIUM GIORGIO SQUINZI - ASSOLOMBARDAMilano

  • 13:00Apertura dei lavori

    Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore
    Alvise Biffi, Vice Presidente Organizzazione, Sviluppo e Marketing Assolombarda
    Grazia D'Alonzo, Presidente Puglia Sviluppo
    Gianna Elisa Berlingerio, Direttrice Dipartimento Sviluppo Economico Regione Puglia
    Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo economico Regione Puglia

  • 13:25Smart Puglia: l’asse con la Lombardia sulla strada della transizione digitale

    Alberto Grassani, Giornalista Il Sole 24 Ore

    Ne discute con:
    Francesco Moretti, Group Deputy CEO & CEO International Fincons Group
    Claudio Pellegrini, Sales Local Government & Health Director TIM
    Gianni Sebastiano, Direttore Strategy & Compliance, Investor Relator Exprivia
    Marco Taisch, Presidente MADE – Competence Center Industria 4.0

  • 14:00La Digital Transformation nel manifatturiero pugliese

    Alberto Grassani, Giornalista Il Sole 24 Ore

    Ne discute con:
    Giuseppe Biffi, Business Development Manager Digital Enterprise Digital Industries Siemens

  • 14:10Il percorso di crescita delle PMI pugliesi sui mercati finanziari

    Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore

    Ne discute con:
    Antonio De Vito, Direttore Generale Puglia Sviluppo
    Alessandro Sannino, CEO Gelesis
    Marta Testi, CEO ELITE Gruppo Euronext

  • 14:35Ricerca, formazione e tutoring per le competenze del futuro

    Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore

    Ne discute con:
    Antonello Garzoni, Rettore Università LUM
    Francesco Giordano, Delegato Rettore Università Aldo Moro di Bari
    Carlo Salvato, Dean of the Graduate School & Deputy Rector Università Bocconi

  • 15:00La filiera delle energie rinnovabili dalla Puglia alla Lombardia

    Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore

    Ne discute con:
    Lorenzo Antozzi, Energy Transition & Hydrogen Director Industrie De Nora
    Davide Dotti, Business Innovation Director Edison
    Luca Martignoni, Senior Partner Energy&Industrial BIP Consulting
    Natalia Pierozzi, Carbon Reduction Excellence Technical Manager RINA

  • 15:35Aerospazio, l’alleanza di saperi Bari-Milano

    Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore

    Ne discute con:
    Stefano Corvaglia, R&D Manager & IP Manager Leonardo Aerostructures Division
    Francesco Cupertino, Rettore Politecnico di Bari
    Giuseppe Quaranta, Vice Direttore Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali Politecnico di Milano

  • 16:00Chiusura dei lavori

Relatori

Moderatori

AUDITORIUM GIORGIO SQUINZI - ASSOLOMBARDA

  • VIA PANTANO 9 - 20122, Milano
AUDITORIUM GIORGIO SQUINZI - ASSOLOMBARDA

Come arrivare

In auto: 
Si  ricorda che è in vigore l’ Area C. Collegarsi al sito del Comune di Milano per conoscere la modalità di accesso e di pagamento del ticket d’ ingresso alla zona ZTL cerchia dei Bastioni: Area C.

Dall' Aeroporto:
Da LINATE: Autobus 73, fino alla fermata Missori (18 fermate).
Da MALPENSA : 

  • servizio Malpensa Shuttle fino alla fermata Stazione Centrale, Metropolitana 3 (linea gialla) direzione S. Donato, fermata Missori.
  • servizio Malpensa Express fino alla Stazione Cadorna, Metropolitana 1 (linea rossa) direzione Sesto 1 Maggio FS, Fermata Duomo.

In treno:
Dalla Stazione Centrale F.S. :  Metropolitana 3 (linea gialla) direzione S. Donato, fermata Missori.

In metropolitana:

Linea M3 “gialla” - Fermata Missori

In tram e bus:

Linee 12, 15, 27, 54 (via Albricci/Missori M3)