La legge n. 162/2021 prevede la Certificazione della Parità di Genere per ridurre le disparità sul posto di lavoro. Una misura che il Governo ha inserito nel PNRR – Missione 5, “Inclusione e Coesione” - destinandovi 10 milioni di euro. Attraverso l’intervento dei maggiori esperti del settore, l’evento digitale spiega i punti cardine della legge del 2021 con gli obiettivi, le aree di valutazione e gli indicatori previsti dalla UNI/PdR 125 del 2022, i vantaggi concreti per le aziende, l’iter da seguire e i servizi di accompagnamento alla certificazione che saranno attivati nei primi mesi del 2023 con il supporto di Unioncamere quale soggetto gestore.
Il programma
- mercoledì, 15 febbraio 202310:00-12:00 
- 10:00Apertura dei lavori- Andrea Prete, Presidente Unioncamere 
 Mirja Cartia d’Asero, Amministratrice Delegata Gruppo 24 ORE
 Eugenia Maria Roccella, Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità
- 10:20Certificazione della Parità di Genere: che cos’è, quali sono i vantaggi, le linee guida e il processo per conseguirla- Elena Mocchio, Responsabile Innovazione e Sviluppo UNI - Ente Italiano di Normazione 
 Stefano Pizzicannella, Direttore Ufficio per politiche delle Pari Opportunità, Dipartimento per le Pari Opportunità, Presidenza del Consiglio dei Ministri
 Filippo Trifiletti, Direttore Generale - Accredia
- 11:15Come le imprese possono accedere ai servizi per la Certificazione. L’impegno del sistema camerale- Marilina Labia, Dirigente Si.Camera-Unioncamere - Si.Camera/Unioncamere 
 Antonio Romeo, Direttore Generale - Dintec/Unioncamere
- 11:30La Certificazione della Parità di Genere nei case history aziendali- Roberto Coppola, Responsabile Ufficio Affari Societari e Comunicazione istituzionale e Responsabile Protezione dati-DPO IC Outsourcing 
 Valeria Giaccari, Co-Founder Orienta Società Benefit
 Francesca Sighel, Amministratrice Unica Pulinet Servizi
- 11:50Q&A
- 12:00Chiusura dei lavori
Relatori
 - Mirja Cartia d’Asero- Amministratrice Delegata Gruppo 24 ORE 
 - Roberto Coppola- Responsabile Ufficio Affari Societari e Comunicazione istituzionale e Responsabile Protezione dati-DPO IC Outsourcing 
 - Valeria Giaccari- Co-Founder Orienta Società Benefit 
 - Marilina Labia- Dirigente Si.Camera-Unioncamere - Si.Camera/Unioncamere 
 - Elena Mocchio- Responsabile Innovazione e Sviluppo UNI - Ente Italiano di Normazione 
.jpg?width=300) - Stefano Pizzicannella- Direttore Ufficio per politiche delle Pari Opportunità, Dipartimento per le Pari Opportunità, Presidenza del Consiglio dei Ministri 
 - Andrea Prete- Presidente Unioncamere 
 - Eugenia Maria Roccella- Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità 
 - Antonio Romeo- Direttore Generale - Dintec/Unioncamere 
 - Francesca Sighel- Amministratrice Unica Pulinet Servizi 
 - Filippo Trifiletti- Direttore Generale - Accredia 
Moderatori
- Monica D’Ascenzo- Giornalista - Il Sole 24 Ore 



.png?width=200)

