• Il Sole24Ore

10 aprile 2024Evento ibridoMilano

Obiettivo Crescita 2024

La messa a terra del PNRR e le riforme per costruire l’Italia del futuro

L’evento è concluso, grazie per aver partecipato.

Obiettivo Crescita 2024

L’aggravarsi del contesto internazionale con il conflitto in Medio-Oriente abbassa le previsioni di crescita della nostra economia, per questo le riforme previste nella revisione del PNRR e le risorse del REPowerEU, il piano dell'UE sulla transizione energetica, saranno fondamentali per sostenere le imprese italiane. A seguito dell'approvazione delle modifiche da parte della Commissione Europea, avremo a disposizione 194,4 miliardi di euro che saranno suddivisi in 66 riforme, tra cui quelle in materia di giustizia, appalti pubblici e concorrenza, e 150 investimenti per supportare la resilienza e la competitività del sistema Paese e per promuovere le transizioni digitale e green. In Obiettivo Crescita faremo il punto sulla messa a terra del PNRR nei settori e nelle filiere che maggiormente beneficiano dei fondi e analizzeremo con i rappresentanti delle istituzioni politiche, dell’industria e del mondo accademico quali sono le necessità primarie del nostro Paese per costruire un futuro che veda protagoniste le nostre aziende a livello internazionale.

Il programma

  • mercoledì, 10 aprile 202407:30-11:00

  • Palazzo GiureconsultiMilano

  • 07:30Apertura dei lavori

    Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore

  • 07:45PNRR e riforme: gli obiettivi 2024 del Governo italiano

    Manuela Perrone, Giornalista Il Sole 24 Ore

    A colloquio con:
    Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR

  • 08:00Il peso del PNRR nell'economia italiana: modelli di spesa e livelli di attuazione dei progetti

    Intervento di scenario di:
    Giorgia Aresu, Partner KPMG

  • 08:10Il PNRR come strumento per avvicinarci all’Europa

    Manuela Perrone, Giornalista Il Sole 24 Ore

    Ne discute con:
    Carlo Altomonte, Associate Professor Department of Social and Political Sciences Università Bocconi, Milano, Direttore PNRR Lab SDA Bocconi
    Gloria Bartoli, Segretario Generale Osservatorio Produttività e Benessere, Fondazione economia Tor Vergata

  • 08:30Transizione 5.0: lo stato degli investimenti in Green & Digital delle aziende italiane

    Carmine Fotina, Giornalista Il Sole 24 Ore

    Ne discute con:
    Maria Enrica Danese, Direttrice Corporate Communication & Sustainability di TIM
    Elisa Negri, Coordinatrice Scientifica MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile
    Chiara Petrioli, Board Consiglio Europeo per l’Innovazione EIC, CEO WSense

  • 09:00Il settore dell’energia tra mercato libero ed effetto REPowerEU

    Celestina Dominelli, Giornalista Il Sole 24 Ore

    A colloquio con:
    Vannia Gava, Vice Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

    Celestina Dominelli, Giornalista Il Sole 24 Ore

    Ne discute con:
    Monica Iacono, CEO Engie Italia
    Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente BEI

  • 09:30Infrastrutture: le priorità per una logistica sempre più integrata

    Marco Morino, Giornalista Il Sole 24 Ore

    A colloquio con:
    Edoardo Rixi, Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

    Marco Morino, Giornalista Il Sole 24 Ore

    Ne discute con:
    Silvio Damagini , Amministratore Delegato Mercitalia Rail
    Giuseppe Rizzi, Direttore Generale FerMerci
    Pasquale Russo, Presidente Conftrasporto

  • 10:00 Edilizia: il ruolo centrale delle costruzioni anche in chiave post-PNRR

    Gianni Trovati, Giornalista Il Sole 24 Ore

    A colloquio con:
    Piero Petrucco, Vicepresidente ANCE

    Intervento di:
    Paola Frassinetti, Sottosegretario di Stato Ministero dell’Istruzione e del Merito

  • 10:20Agricoltura: PNRR, un’occasione da non perdere per l’innovazione e la produttività

    Micaela Cappellini, Giornalista Il Sole 24 Ore

    Ne discute con:
    Marco Caprai, Componente della Giunta Esecutiva Confagricoltura
    Simona Caselli, Capo Affari europei Legacoop Agroalimentare, Presidente Granlatte
    Maria Chiara Zaganelli, Direttore Generale ISMEA

  • 10:50Giustizia e Pubblica Amministrazione più efficienti e snelle per sostenere lo sviluppo economico del Paese

    Manuela Perrone, Giornalista Il Sole 24 Ore

    A colloquio con:
    Francesco Paolo Sisto , Vice Ministro della Giustizia

    Gianni Trovati, Giornalista Il Sole 24 Ore

    A colloquio con:
    Paolo Zangrillo, Ministro per la Pubblica amministrazione

  • 11:20La sfida della Legge sul mercato e sulla concorrenza

    Carmine Fotina, Giornalista Il Sole 24 Ore

    A colloquio con:
    Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy

  • 11:35Chiusura dei lavori e Light Lunch Networking

Relatori

Moderatori

Palazzo Giureconsulti

  • Piazza dei Mercanti, 2 - 20123, Milano
  • http://www.palazzogiureconsulti.it/it
Palazzo Giureconsulti

Come arrivare

In Metropolitana:

MM3 Fermata Duomo

MM1 Fermata Duomo/Cordusio