Con un’aspettativa di vita media che supera gli 80 anni l’Italia è uno dei Paesi più longevi al mondo con un conseguente allungamento della fase attiva e produttiva nell’esistenza delle persone che va a incidere sia sulla società sia sull’economia e sul mercato nel quadro della cosiddetta Longevity Economy.
L’evento parte dalla presentazione del Longevity Economy Report 2023 di KPMG per, poi, focalizzare l’attenzione sull’opportunità di sviluppare nuovi prodotti e servizi che una popolazione che invecchia sana offre alle aziende e sul necessario ripensamento del ciclo scuola-lavoro-pensione, per capire come sfruttare le competenze degli young old over 60 senza creare uno scontro culturale e lavorativo con le fasce più giovani.
AUDITORIUM GIORGIO SQUINZI - ASSOLOMBARDA
- VIA PANTANO 9 - 20122, Milano

Come arrivare
In auto:
Si ricorda che è in vigore l’ Area C. Collegarsi al sito del Comune di Milano per conoscere la modalità di accesso e di pagamento del ticket d’ ingresso alla zona ZTL cerchia dei Bastioni: Area C.
Dall' Aeroporto:
Da LINATE: Autobus 73, fino alla fermata Missori (18 fermate).
Da MALPENSA :
- servizio Malpensa Shuttle fino alla fermata Stazione Centrale, Metropolitana 3 (linea gialla) direzione S. Donato, fermata Missori.
- servizio Malpensa Express fino alla Stazione Cadorna, Metropolitana 1 (linea rossa) direzione Sesto 1 Maggio FS, Fermata Duomo.
In treno:
Dalla Stazione Centrale F.S. : Metropolitana 3 (linea gialla) direzione S. Donato, fermata Missori.
In metropolitana:
Linea M3 “gialla” - Fermata Missori
In tram e bus:
Linee 12, 15, 27, 54 (via Albricci/Missori M3)