• sole 160 anni
In collaborazione con:
  • dils

10 giugno 2025Evento ibridoRoma

Investire in Roma 2025

Investire in Roma 2025

ROMA, la Serie A delle Capitali Mondiali così è stata definita dal Sindaco Roberto Gualtieri nella scorsa edizione di Investire in Roma, vive il superamento del banco di prova del Giubileo 2025. Alla presenza di esperti del settore Real Estate e ospiti istituzionali, quest’anno tracceremo il quadro della situazione del mercato immobiliare, lo stato dell’arte del maxi piano di rigenerazione “Caput Mundi” (da 335 interventi) definiti con fondi PNRR e delle 87 opere - per un finanziamento complessivo pari a 1.8 md - scaturiti da risorse giubilari. Si parlerà di ambiente e territorio, riqualificazione e valorizzazione, con un focus sulla situazione delle aree urbane e periferiche e la loro ricucitura. Ampio spazio anche al segmento lusso e all’hotellerie appetibile agli occhi di nuovi investitori italiani e stranieri.

Candida la tua impresa al Premio Impresa Sostenibile 2025

Il programma

  • martedì, 10 giugno 202507:45-11:00

  • Museo dell'Ara Pacis - Lungotevere in AugustaRoma

  • 07:00Welcome coffee e accredito dei partecipanti

  • 07:45Apertura dei lavori a cura di

    Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore

  • 07:55Roma, tra cambiamento e visione

    Maurizio Veloccia, Assessore all’Urbanistica Roma Capitale

    In conversazione con
    Paola Dezza, Caporedattore Il Sole 24 Ore, Responsabile del Lunedì e del Real Estate

  • 08:10Intervento di scenario - Gli effetti positivi del Giubileo nel mercato Real-Estate e nel panorama dell’economia italiana in bilico tra ripresa e crisi mondiali

    Elena Molignoni, Head of Real Estate Nomisma

  • 08:20TAVOLA ROTONDA - Il settore Real-Estate nella Capitale ritorna a essere di interesse per gli investitori nazionali e internazionali. La città cambia volto

    Giuseppe Amitrano, Founder & Group CEO Dils

    In conversazione con
    Paola Dezza, Caporedattore Il Sole 24 Ore, Responsabile del Lunedì e del Real Estate

    Ne discutono
    Giovanni Maria Benucci, CEO Fabrica Immobiliare SGR
    Manfredi Catella, CEO & Founder COIMA
    Alessandra dal Verme, Direttore Agenzia del Demanio
    Stefano Scalera, AD Invimit SGR
    Giancarlo Scotti, CEO CDP Real Asset sgr

    Modera
    Paola Dezza, Caporedattore Il Sole 24 Ore, Responsabile del Lunedì e del Real Estate

  • 09:30Intervento istituzionale – Roma tra investimenti e rigenerazione delle periferie

    Monica Lucarelli, Assessora alle Attività Produttive e alle Pari Opportunità, Comune di Roma

    Modera
    Paola Dezza, Caporedattore Il Sole 24 Ore, Responsabile del Lunedì e del Real Estate

  • 09:50TAVOLA ROTONDA – Turismo a Roma, l’evoluzione del settore alberghiero italiano e la crescente domanda dell’hospitality

    Introduzione a cura di:
    Elisabetta Fabri, Presidente Confindustria Alberghi
    Lorenzo Vianello, Head of Industry Real Estate Unicredit

    Ne discutono
    Angelica Corsini, Business Development Director Arsenale Group
    Giacomo Nicolodi, Group Marketing & Communication director Kerten Hospitality

    Modera:
    Paola Dezza, Caporedattore Il Sole 24 Ore, Responsabile del Lunedì e del Real Estate

  • 10:30Conclusioni a cura di

    Roberto Gualtieri, Sindaco - Roma Capitale

    In conversazione con
    Paola Dezza, Caporedattore Il Sole 24 Ore, Responsabile del Lunedì e del Real Estate

  • 10:45Chiusura dell’evento e light lunch di networking

Relatori

Moderatori

Museo dell'Ara Pacis - Lungotevere in Augusta

  • Lungotevere in Augusta - 00186, Roma
Museo dell'Ara Pacis - Lungotevere in Augusta

Come arrivare

Ingresso da Via di Ripetta 190

In Metropolitana:

linea MA - fermata Piazza del Popolo

In Bus:

Da Staz.ne Termini: linea 70 - fermata Lungotevere Marzio  

Edizioni precedenti

Investire in Roma 2025