Rapporto di sostenibilità 2022: l'impegno del Consorzio per l'ambiente, l'economia e la collettività.
Corepla, Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica, ha fatto dell’Italia un’eccellenza europea nel campo della gestione sostenibile degli imballaggi in plastica.
Oggi il Consorzio, che da 25 anni è uno degli attori che maggiormente contribuisce alla formazione e sensibilizzazione verso una cultura circolare, è all’apice di una grande filiera di imprese consorziate e di un sistema che svolge un ruolo economico e sociale prezioso per il nostro Paese in un’ottica di responsabilità condivisa tra le aziende, le amministrazioni e i cittadini. Corepla, promuove un primo momento di confronto e di analisi di scenario alla luce del “Rapporto di Sostenibilità 2022”, con il Presidente Giovanni Cassuti.
A seguire una tavola rotonda, alla presenza di istituzioni e di esponenti del mondo economico e scientifico per discutere delle strategie e analizzare le diverse tipologie di rischio e difficoltà a cui il settore andrebbe incontro a seguito del nuovo regolamento europeo sugli imballaggi. Un cambio di strategia che metterebbe in discussione un modello di riciclo consolidato e un sistema industriale efficace.
Le parole chiave di questo appuntamento saranno opportunità e impegno. Corepla, infatti, lavora per costruire una cultura della sostenibilità volta ad affrontare le sfide del futuro, riflettere sulle soluzioni, contrastare le false narrazioni ed educare e informare per una corretta gestione responsabile dei rifiuti degli imballaggi in plastica.
Il programma
mercoledì, 18 ottobre 202308:00-10:30
Acquario Romano, Complesso monumentale e sede della Casa dell’architetturaRoma
- 08:00
Accredito e Welcome coffee
- 08:30
Apertura dei lavori e saluti
Giovanni Cassuti, Presidente Corepla
Modera:
Sebastiano Barisoni, Vicedirettore Esecutivo - Radio 24 - 08:40
Disinformazione: l’importanza della divulgazione scientifica per superare le false narrazioni
Intervento a cura di:
Andrea Moccia, Fondatore e Direttore Editoriale Geopop - 09:00
Presentazione del Rapporto di sostenibilità 2022 - L'impegno del Consorzio per l'ambiente, l’economia e la collettività
Intervento a cura di:
Delia di Monaco, Responsabile Supply Chain e Programmazione Corepla - 09:20
TAVOLA ROTONDA - VALORE, PROSPETTIVE E OPPORTUNITA’ DELLA FILIERA ITALIANA
Giovanni Cassuti, Presidente Corepla
Vannia Gava, Viceministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Alberto Gusmeroli, Presidente della X Commissione (attività produttive, commercio e turismo), Camera dei Deputati
Stefano Laporta, Presidente Ispra
Marco Ravazzolo, Direttore Politiche per l’Ambiente, l’Energia e la Mobilità - Confindustria
Patrizia Toia, Vicepresidente ITRE Commissione per l’Industria, la Ricerca e l’Energia, Parlamento Europeo - 10:30
Chiusura dei lavori e Light lunch
Relatori
Giovanni Cassuti
Presidente Corepla
Delia di Monaco
Responsabile Supply Chain e Programmazione Corepla
Vannia Gava
Viceministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Alberto Gusmeroli
Presidente della X Commissione (attività produttive, commercio e turismo), Camera dei Deputati
Stefano Laporta
Presidente Ispra
Andrea Moccia
Fondatore e Direttore Editoriale Geopop
Marco Ravazzolo
Direttore Politiche per l’Ambiente, l’Energia e la Mobilità - Confindustria
Patrizia Toia
Vicepresidente ITRE Commissione per l’Industria, la Ricerca e l’Energia, Parlamento Europeo
Moderatori
Sebastiano Barisoni
Vicedirettore Esecutivo - Radio 24
Acquario Romano, Complesso monumentale e sede della Casa dell’architettura
- Piazza Manfredo Fanti, 47 - 00185, Roma

Come arrivare
IN METROPOLITANA:
Linea A/B/B1 fermata Termini
IN BUS:
TAC Bus con capolinea Stazione Roma Termini