05 dicembre 2023Evento ibridoMilano

Il giorno della casa 2023

Dai privati ai grandi fondi internazionali, come cambia il residenziale italiano

L’evento è concluso, grazie per aver partecipato.

Il giorno della casa 2023

Non rallenta la corsa del mercato immobiliare residenziale.

L’evento Il giorno della casa, alla sua prima edizione, nasce per analizzare in che modo il mercato residenziale sta evolvendo nell’era post-covid nelle principali città, e non, del nostro Paese.

Dal 2020, lo scenario del mercato immobiliare è nettamente cambiato: gli investitori hanno nuove necessità e ciò ha scatenato nei confronti delle varie società private che si occupano di immobili a rivedere e riadattare le proprie prerogative e a modificare i processi strategici.

Per fare un esempio, la priorità negli italiani è la ricerca di soluzioni abitative con spazi adeguati, dove far convivere vita familiare e professionale.

Alla presenza di esperti del mondo real-estate scopriremo quindi quali sono i nuovi trend che hanno caratterizzato il mercato negli ultimi anni e le esigenze dell’utente finale. E dunque, sarà l’occasione per analizzare l’andamento del mercato immobiliare 2023 e quali invece le previsioni, obiettivi e sfide di quello del prossimo anno.

Scarica il materiale delle aziende partner

Il programma

  • martedì, 05 dicembre 202308:30-11:20

  • Auditorium Sole 24 Ore, Viale Sarca 223, Milano 20126Milano

  • 08:30Apertura dei lavori a cura di:

    Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore

  • 08:40Focus sul mercato della locazione

    Luca Dondi, AD Nomisma

  • 08:50Joivy Investments: la nuova piattaforma per gli investimenti residenziali

    Flavio Angeletti, Managing Director Joivy Investments

  • 09:00TAVOLA ROTONDA - Tassi di interesse in aumento, inflazione elevata, repricing e contrazione del credito: quali prospettive per il residenziale italiano per i grandi investitori?

    Giuseppe Amitrano, CEO Dils

    In conversazione con
    Paola Dezza, Caporedattore Il Sole 24 Ore, Responsabile del Lunedì e del Real Estate

    Edoardo De Albertis, CEO Borio Mangiarotti
    Attilio Di Cunto, AD EuroMilano
    Mirko Paletti, Presidente Filcasa

  • 09:40Un nuovo modello per la gestione integrata di un immobile tra affitti brevi, medio termine e 4+4: l’ultima sfida di Italianway

    Marco Celani, AD Italianway, Presidente AIGAB - Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi

  • 09:50TAVOLA ROTONDA - Sgr, quali progetti abitativi di successo per il futuro

    Domenico Bilotta, Managing Director InvestiRE SGR
    Emanuele Caniggia, AD DeA Capital Real Estate SGR

  • 10:10Il nuovo volto delle città, tra rigenerazione urbana vincente e dinamiche respingenti

    Elena Granata, Professoressa Urbanistica Politecnico di Milano, Vicepresidente Scuola Economia Civile

    In conversazione con
    Paola Dezza, Caporedattore Il Sole 24 Ore, Responsabile del Lunedì e del Real Estate

  • 10:20Il mercato del lusso, tra seconde case e attici in città: a chi si rivolge e che prodotto offre?

    Bill Thomson, Chairman, Knight Frank Italian Network

  • 10:30Una casa sempre più tecnologica, innovativa e green

    Luke Brucato, Chief Strategy Officer Immobiliare.it Insights
    Angelica Donati, Presidente ANCE Giovani, Head of Business Development Donati Spa

  • 10:50L’evoluzione dell’abitare: il ruolo dei servizi

    Micaela Musso, Direttore Generale Abaco Team, Presidente AREL Associazione Real Estate Ladies

    In conversazione con
    Paola Dezza, Caporedattore Il Sole 24 Ore, Responsabile del Lunedì e del Real Estate

  • 11:00Conclusioni a cura di

    Davide Albertini Petroni, Presidente Assoimmobiliare

  • 11:10Chiusura dei lavori

Relatori

Moderatori

Auditorium Sole 24 Ore, Viale Sarca 223, Milano 20126

  • Viale Sarca 223 - 20126, Milano
Auditorium Sole 24 Ore, Viale Sarca 223, Milano 20126

Come arrivare

In metropolitana:
Linea M5 "Lilla" - Fermata Ponale