16 novembre 2023Evento ibridoRoma

Healthcare Summit 2023

Healthcare Summit 2023

Prossimità, innovazione, omogeneità sono i tre pilastri della Missione 6 Salute del PNRR volta a migliorare e a potenziare il SSN.

A seguito dello stanziamento delle risorse pari a 20,23 miliardi di euro, l’Healthcare Summit 2023 analizzerà i traguardi raggiunti ad oggi nelle componenti 1 e 2, il ruolo delle Regioni, lo scopo dei fondi di investimento nella ricerca scientifica e il nodo del personale medico sanitario.

Manovra e PNRR saranno oggetto di dibattito da parte di ospiti istituzionali, esperti ed aziende del settore sanitario-farmaceutico. Sarà fatto un approfondimento delle riforme attuali, volte alla prevenzione e all’assistenza sul territorio, all’ammodernamento delle strutture sanitarie e alla digitalizzazione della sanità italiana.

Il programma

  • giovedì, 16 novembre 202308:00-12:45

  • Nazionale Spazio EventiRoma

  • 08:00Apertura dei lavori e saluti di benvenuto

    Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore

  • 08:05SESSIONE PLENARIAVERSO LA SANITA’ DEL TERZO MILLENNIO: LE SFIDE DA COGLIERE

    Orazio Schillaci, Ministro della Salute

  • 08:15LA SFIDA DELL’INNOVAZIONE NEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE

    Donato Scolozzi, Partner KPMG

  • 08:25TAVOLA ROTONDA - IL RILANCIO DEL SSN TRA MANOVRA E LA SFIDA DEL PNRR: LA NUOVA SANITÀ TERRITORIALE E IL NODO DEL PERSONALE

    Ne discutono:
    Angela Stefania Lorella Adduce, Ispettore Generale Capo per la Spesa Sociale
    Stefano Collatina, Vicepresidente Egualia
    Fiorenzo Corti, Vicesegretario nazionale FIMMG
    Fabrizio d'Alba, Direttore generale del Policlinico Umberto1 – Roma, Coordinatore nazionale Forum Direttori Generali Federsanità
    Pierino Di Silverio, Segretario Nazionale ANAAO ASSOMED
    Fernanda Gellona, Direttore Generale Confindustria Dispositivi Medici
    Nicoletta Luppi, Vicepresidente Farmindustria
    Domenico Mantoan , Direttore Generale AGENAS
    Giovanni Migliore, Presidente Fiaso
    Maurizio Zega, Consigliere Fnopi, Presidente Opi Roma

    Moderano:
    Marzio Bartoloni, Giornalista Il Sole 24 Ore
    Barbara Gobbi, Giornalista Il Sole 24 Ore

    Conclusioni:
    Nino Cartabellotta, Presidente Fondazione Gimbe

  • 10:15L’INNOVAZIONE DELLA CURA E LE NUOVE FRONTIERE DELLA SCIENZAIl progresso scientifico: rapporto tra ricerca e lo sviluppo sostenibile

    Laura Evangelista, Professore Straordinario di Diagnostica per Immagini e Radioterapia Humanitas University, Direttore della Medicina Nucleare degli ospedali Humanitas
    Francesco Macchia, Vicepresidente Osservatorio Malattie Rare, Coordinatore progetto “Osservatorio Terapie Avanzate”
    Maria Cristina Porta, Direttore Generale Fondazione Enea Tech e Biomedical
    Marcella Trombetta, Preside della Facoltà Dipartimentale di Scienze e Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile e One Health, Università Campus Bio-Medico Roma

    Modera:
    Francesca Cerati, Giornalista Il Sole 24 Ore

    Il futuro della medicina: tra scienza e tecnologia
    Antonio Esposito, Vicedirettore scientifico IRCCS Ospedale San Raffaele

    In conversazione con
    Francesca Cerati, Giornalista Il Sole 24 Ore

    Prevenzione e protezione da Covid-19: l’approccio di Novavax tra tradizione e innovazione
    Giuseppe Bunone, Country Director, Commercial operations Italy Novavax

    In conversazione con
    Francesca Cerati, Giornalista Il Sole 24 Ore

    Innovare nel presente per trasformare il futuro
    Federico Viganò, Country Manager Vertex per l'Italia e la Grecia

    In conversazione con
    Francesca Cerati, Giornalista Il Sole 24 Ore

    Cronicità, tra innovazione e sostenibilità: sfide future e opportunità per l’Italia
    Federico Villa, Associate Vice Presidente Governmental & Public Affairs Eli Lilly

    In conversazione con:
    Francesca Cerati, Giornalista Il Sole 24 Ore

    Prevenzione e sostenibilità del SSN: collaborazione tra pubblico e privato
    Massimo Monacelli, General Manager Generali Italia

    In conversazione con
    Marzio Bartoloni, Giornalista Il Sole 24 Ore

  • 11:50PNRR, MISSIONE 6: LA DIGITALIZZAZIONE DELLA SANITA’ IN ITALIA

    Technology transfer, intelligenza artificiale e tecnologie informatiche
    Fidelia Cascini, Assistant Professor of Hygiene & Public Health Università Cattolica del S. Cuore, Digital Health Expert Ministero della Salute
    Elisa Ficarra, Professore Ordinario Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" Università di Modena e Reggio Emilia
    Paolo Locatelli, Responsabile scientifico, Osservatorio Sanità Digitale, Politecnico di Milano
    Antonio Spera , Presidente, AD GE HealthCare Italia
    Gianmario Verona, Presidente del Consiglio di Sorveglianza della Fondazione Human Technopole

    Modera:
    Barbara Gobbi, Giornalista Il Sole 24 Ore

  • 12:50Conclusione e chiusura dei lavori

Relatori

Moderatori

Nazionale Spazio Eventi

  • Via Palermo, 10/12 - 00184, Roma
Nazionale Spazio Eventi

Come arrivare

IN METRO

Fermata Repubblica Metropolitana Linea A

Edizioni precedenti

Healthcare Summit 2023