La tecnologia al servizio della sostenibilità. Questo il fulcro intorno a cui ruoterà Green Tech Talk, innovativa serie di video podcast realizzati dal Sole 24 Ore con il supporto di CoRe.
Dai trasporti all’energia, passando per la finanza e i servizi, tutti i settori possono essere sostenuti dall’innovazione tecnologica e dalla ricerca nella strada verso la sostenibilità. E questo senza ridurre i profitti e senza andare contro le normative nazionali e internazionali. Al contrario, crescendo e permettendo alle singole imprese di svilupparsi e di migliorare le condizioni dei territori in cui operano.
Come fare, lo spiegheranno, in ciascun episodio della durata di 25 minuti l’uno, un rappresentante delle istituzioni, un’alta figura aziendale e un opinion leader, che si confronteranno sulla loro industry di riferimento, analizzando la situazione attuale, esaminando le prospettive e indicando le strade da percorrere per la crescita del singolo settore e di tutto il Sistema Paese.
Le puntate saranno disponibili a partire dall'8 ottobre.
Il programma
L’AUTO CHE VERRA’
Not only Planet, People also. In altre parole: non solo mobilità sostenibile. Tra le richieste dal mercato dell’auto c’è un’innovazione finalizzata al miglioramento della vita delle persone. Un’innovazione che porti vantaggi concreti nella guida quotidiana: ergonomia, comfort, ambiente di bordo accogliente, silenzio, sicurezza, risparmio. Il settore sa rispondere a queste esigenze?
Intervengono:
Giulio Marc D’Alberton, Head of PR & Events Hyundai Motor Company Italia
Roberto Pietrantonio, Presidente UNRAE
Giulio Salvadori , Direttore Osservatorio Connected Vehicle & Mobility, Politecnico di MilanoModera:
Alessandra Capozzi, Giornalista Radiocor Il Sole 24 OreENERGIA: USI E…CONSUMI
Tra l'analisi dei consumi, la necessità di contenere i costi e la scelta delle fonti energetiche, orientarsi nel settore energetico può essere complicato. Mentre i consumatori domestici richiedono soprattutto trasparenza riguardo a spese e utilizzo, le aziende sono alla ricerca di strumenti che possano tutelare la loro competitività, insieme a misure per la gestione dei prezzi e per garantire la sostenibilità.
Intervengono:
Christian Camarda, CEO Midori Connect
Alicia Lubrani, Chief Marketing Officer Axpo Italia e Amministratore Delegato Pulsee Luce e GasModera:
Alessandra Capozzi, Giornalista Radiocor Il Sole 24 OreLE SMART CITY DELL’AMBIENTE
La gestione dei rifiuti urbani è una delle sfide centrali della transizione ecologica. Ogni giorno ciascun cittadino produce tra 1 e 2 kg di scarti, che devono essere separati, raccolti, trasportati, trattati e riciclati. Waise Waste nasce con l’obiettivo di rivoluzionare il settore grazie a un ecosistema tecnologico che integra digitalizzazione, intelligenza artificiale e competenze industriali consolidate. E a questo scopo ha sviluppato Genius 5.0, il contenitore intelligente…
Intervengono:
Paolo Cellini, Professore di Economia Digitale Luiss e Luiss Business School
Alberto Irace, Presidente Waise Waste
Musso Malachy, Amministratore Delegato Waise WasteModera:
Anna Marino, Redattore Radiocor plus, Podcaster I lavori di domani - Radio24

Relatori
Christian Camarda
CEO Midori Connect
Paolo Cellini
Professore di Economia Digitale Luiss e Luiss Business School
Alberto Irace
Presidente Waise Waste
Alicia Lubrani
Chief Marketing Officer Axpo Italia e Amministratore Delegato Pulsee Luce e Gas
Musso Malachy
Amministratore Delegato Waise Waste
Giulio Marc D’Alberton
Head of PR & Events Hyundai Motor Company Italia
Roberto Pietrantonio
Presidente UNRAE
Giulio Salvadori
Direttore Osservatorio Connected Vehicle & Mobility, Politecnico di Milano
Moderatori
Alessandra Capozzi
Giornalista Radiocor Il Sole 24 Ore
Anna Marino
Redattore Radiocor plus, Podcaster I lavori di domani - Radio24