20 giugno 2023Evento ibridoMilano

UTP & NPL Summit 2023

UTP & NPL Summit 2023

Prima la pandemia, poi la guerra Ucraina-Russia e le sue conseguenze: i rincari delle forniture energetiche, l’inflazione, l’aumento dei tassi d’interesse e dei costi di finanziamento. Sulla base di questo scenario il mondo dei crediti deteriorati, Utp e Npl, è destinato a crescere esponenzialmente. L’UTP & NPL Summit 2023 sarà un’occasione di confronto tra gli operatori del settore, come banche e servicer, circa le prospettive e le opportunità che la gestione dei crediti deteriorati può offrire al mercato italiano e quanto quest’ultimo possa essere attrattivo per gli investitori stranieri. Il dibattito permetterà inoltre di porre l’accento sulle problematiche regolamentari del settore, sul nuovo Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza e sul contributo dei big data e dell’intelligenza artificiale nella gestione degli Utp e Npl.
Alessia Tripodi, Giornalista e Social media editor Il Sole 24 Ore, comunicherà in diretta commenti ed eventuali domande sull’evento provenienti dai canali social del Sole 24 Ore.

Scarica il materiale delle aziende partner

Il programma

  • martedì, 20 giugno 202307:30-10:40

  • Fondazione Riccardo CatellaMilano

  • 07:30Apertura dei lavori a cura di

    Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore

  • 07:35Banche, credito, regole: il punto di vista del MEF

    Intervista one-to-one con:
    Stefano Cappiello, Dirigente Generale Sistema Bancario e Finanziario-Affari Legali del Ministero dell'Economia e delle Finanze

  • 07:50Big Data, machine learning e AI: l’impatto sul settore e il mercato

    Massimo Gianolli, Amministratore Delegato Generalfinance
    Riccardo Serrini, CEO Gruppo Prelios

  • 08:10NPL & UTP: quali prospettive

    Introduzione a cura di:
    Federico Bonanni, Partner, Head of Restructuring, KPMG

  • 08:20Gestione Utp e Npl: il punto di vista delle banche, dei servicer e degli investitori

    Il punto di vista di:
    Salvatore Perozzi, fondatore e CEO Vitaly

    Ne discutono:
    Mirko Briozzo, Amministratore Delegato e Direttore Generale Gardant
    Giovanni Gilli, Presidente di Intrum Italy
    Carlo Alberto Giovanardi, Managing Partner dello Studio Giovanardi
    Katia Mariotti, Responsabile Direzione Npl e Amministratore Delegato Ifis Npl Investing S.p.A
    Fabio Panzeri, DG Servicing & Operations Gruppo Prelios
    Daniele Patruno, CEO di Europa Investimenti

  • 09:30Intervista one-to-one con:

    Luigi Lovaglio, Amministratore delegato Banca Mps

  • 09:45Npl e Utp, cosa cambia con il codice della crisi di impresa e dell’insolvenza

    Ne discutono:
    Chiara Anceschi, Partner Finance & Projects - DLA Piper
    Giulio Andreani, Dottore commercialista e collaboratore Sole 24 Ore
    Giovanna Dossena, Professoressa in Scienze Aziendali dell’Università degli Studi di Bergamo
    Tanja Svetina, Partner Clifford Chance LLP

  • 10:25Le sfide del quadro macro, le priorità della Vigilanza

    Intervista one-to-one con:
    Giuseppe Siani, Capo del Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria di Banca d’Italia

  • 10:40Conclusioni e chiusura dei lavori

Relatori

Moderatori

Fondazione Riccardo Catella

  • Via Gaetano de Castillia, 28 - 20124, Milano
Fondazione Riccardo Catella

Come arrivare

In metro:
Metropolitana Lilla fermate Isola o Garibaldi
Metropolitana Verde fermata Gioia o Garibaldi

Edizioni precedenti

UTP & NPL Summit 2023