• sole 160 anni

    09 luglio 2025Evento ibridoGenova

    Economia del Mare 2025

    Scegli la modalità di partecipazione

    Giorni
    Ore
    Minuti
    Secondi
    Scegli la modalità di partecipazione all’evento gratuito
    Economia del Mare 2025

    Dalla cantieristica alla nautica, l’industria marittima è un asset strategico della nostra economia. Ma non si può prescindere dalle altre risorse che il Mare Nostrum offre al nostro Paese: dal turismo agli scambi commerciali. Saranno tanti gli argomenti affrontati in questa quarta edizione del Summit Economia del Mare, durante la quale istituzioni, esperti e imprese si confronteranno su sfide, opportunità e prospettive di tutti i settori legati al mare, inquadrando tutto in un’ottica di sostenibilità, in cui le attività imprenditoriali rispettino la biodiversità di acque e fondali. Un approfondimento sarà poi riservato all’Underwater, tema di strettissima attualità, al quale sarà dedicata gran parte della giornata di lavori.

    Il programma potrà essere oggetto di integrazioni sino al giorno dell'evento

    Candida la tua impresa al Premio Impresa Sostenibile 2025

    Il programma

    • mercoledì, 09 luglio 202507:45-14:00

    • Palazzo della borsa valori di Genova Sala delle Grida Genova

    • 07:00Accrediti e Welcome Coffee

    • 07:45Apertura dei lavori

      Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore
      Umberto Risso, Presidente Confindustria Genova
      Piero Formenti, Presidente Confindustria Nautica
      Mario Zanetti, Delegato del Presidente di Confindustria per l’Economia del Mare
      Marco Bucci, Presidente Regione Liguria

    • 08:35Il Mediterraneo e i suoi fondali: un asset da proteggere e sviluppare

      Intervista a:
      Nello Musumeci, Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare

    • 08:50Industria nautica e competitività sui mercati globali. Il ruolo del Salone Nautico e dei grandi eventi internazionali del Made in Italy

      Ne discutono:
      Piero Formenti, Presidente Confindustria Nautica
      Ernesto Lanzillo, Partner Deloitte Central Mediterranean
      Raffaello Napoleone, Amministratore Delegato Pitti Immagine e Presidente IT-EX
      Marina Stella, Direttore Generale Confindustria Nautica

    • 09:10Nuove missioni per i porti italiani in un Mediterraneo che cambia

      Intervento di:
      Francesco Munari, Partner e Responsabile practice Port, Shipping & Transport e International & EU Law, Deloitte Legal

    • 09:20La transizione energetica nel settore marittimo: energie rinnovabili e flotte a basso impatto ambientale

      Ne discutono:
      Stefano Brigandi, Deputy of Mediterranean and Africa Marine Commercial Director, RINA
      Paolo Cremonini, Strategic Development Director, San Giorgio del Porto
      Andrea D'Ambra, Energy Saving Manager Gruppo Grimaldi
      Andrea di Stefano, Responsabile Affari Regolatori e Market Design Enilive
      Marina Lombardi, Head of Innovation EGP and TGX, Enel
      Sonia Sandei, Board member Phase Motion, Special Advisor Assoclima, Socia Wista Italy

    • 10:20Le strade per il mare: il modello Brennero per l’intermodalità

      Intervista a:
      Diego Cattoni, Amministratore Delegato Autostrada del Brennero

    • 10:30Focus NauticaSviluppare i porti turistici per favorire le economie dei territori

      Tavola rotonda:
      Barbara Amerio, CEO Amer Yachts
      Roberto Perocchio, Presidente Assomarinas
      Claudio Scajola, Sindaco Imperia

    • 11:00Sviluppare la cultura del mare nelle nuove generazioni: l’esperienza del Porto dei piccoli

      Intervista a:
      Gloria Camurati Leonardi, Presidente e Direttore Generale Fondazione Il Porto dei piccoli

    • 11:10Focus TurismoIl turismo nel Decennio del Mare: valorizzare i borghi e i patrimoni UNESCO costieri

      Intervista a:
      Teresa Gualtieri, Presidente FICLU Federazione Italiana delle Associazioni e Club per l'Unesco

    • 11:20Dalle comunicazioni digitali al turismo: le infinite risorse del Mare Nostrum

      A cura di:
      Giovanni Acampora, Presidente Assonautica Italiana

    • 11:30NETWORKING LIGHT LUNCH

    • 12:30Focus UnderwaterTra sviluppo e difesa il futuro dell’economia del mare è Underwater

      Intervista a:
      Edoardo Rixi, Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

    • 12:50Distribuzione di energia, autostrade digitali, risorse minerarie: tutte le opportunità di crescita sotto la superficie

      Ne discute:
      Gabriele Maria Cafaro, Executive Vice President Underwater Fincantieri

    • 13:30La necessità di proteggere le infrastrutture sottomarine per gli equilibri geopolitici

      Tavola rotonda:
      Abra Ganz, Geostrategic Dynamics Team Lead, Center for AI Risk Management & Alignment CARMA, co-autrice dello studio “I cavi sottomarini e i rischi per la sovranità digitale”
      Francesca Martini, Ricercatrice Centro Alti Studi Difesa - Scuola Superiore Universitaria

    • 14:00CHIUSURA DEI LAVORI

    Relatori

    Moderatori

    Palazzo della borsa valori di Genova Sala delle Grida

    • Via XX Settembre, 44 - 16124, Genova
    Palazzo della borsa valori di Genova Sala delle Grida

    Come arrivare:

    In auto:

    Uscire a Genova Ovest e seguire la direzione per il centro città passando dalla Sopraelevata Aldo Moro. Prendere l'uscita Centro e seguire le indicazioni per via XX Settembre

    In treno:

    Scendere alla fermata di Genova Brignole e proseguire per 15 min a piedi direzione piazza De Ferrari, per poi prendere via XX settembre

    In autobus:

    AMT Genova linea 20 direzione Via XX Settembre  

    Edizioni precedenti

    Economia del Mare 2025