"La cultura della Difesa incarna il principio fondamentale della cultura democratica", ha spiegato il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, riferendosi a un contesto internazionale nel quale la pace è tutt’altro che scontata.
Su questo assunto poggiano le basi della prima edizione del Defence Summit, nel quale andremo a coinvolgere i maggiori attori italiani e internazionali del settore, dai decisori politici ai rappresentanti delle maggiori aziende.
Oltre agli interventi di scenario sul valore economico dell’industria della Difesa italiana e non solo, tratteremo come temi principali l’evoluzione tecnologica, determinata dall’Intelligenza Artificiale, e la necessità della cybersecurity a livello pubblico e privato.
Il programma
giovedì, 11 settembre 202507:30-15:00
Teatro Studio Borgna, Auditorium Parco della Musica Ennio MorriconeRoma
Relatori
Chiara Bonaiuti
Ricercatrice IRES Toscana
Antonio Conserva
Capo di Stato Maggiore Aeronautica Militare
Enrico Credendino
Capo di Stato Maggiore Marina Militare
Fabio Dal Pan
Managing Director & Senior Partner BCG
Federica Maria Rita Livelli
Direttivo & Comitato Scientifico CLUSIT – Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica
Francesco Pacillo
Direttore Centro di Eccellenza NATO Modelling & Simulation Centre of Excellence
Fiammetta Salmoni
Direttore Generale Agenzia Industrie Difesa (AID)
Federico Silvestri
Amministratore Delegato Gruppo 24 ORE
Mariarosaria Taddeo
Professor of Digital Ethics and Defence Technology, Oxford Internet Institute, Università di Oxford
Fabio Tamburini
Direttore Il Sole 24 Ore
Moderatori
Sara Deganello
Giornalista Il Sole 24 Ore
Celestina Dominelli
Giornalista Il Sole 24 Ore
Teatro Studio Borgna, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
- Via Pietro de Coubertin - 00196, Roma

Come arrivare
Dalla Stazione Termini
BUS:
linea 910 - fermata De Coubertin/Argentina
METRO A:
fermata Flaminio, cambiare con TRAM Linea 2 e scendere alla fermata Apollodoro, proseguire 4 min a piedi fino a destinazione