I recenti conflitti, a partire dall’invasione russa dell’Ucraina, ed episodi di guerra ibrida come le ripetute violazioni degli spazi aerei e delle difese informatiche di vari stati europei hanno portato i Paesi NATO, compresa l’Italia, e l’Unione Europea alla consapevolezza della necessità di aumentare le capacità di difesa e sicurezza. Dal 2022 viviamo in una fase storica nella quale purtroppo la pace in Europa non è scontata e le nostre democrazie vanno difese. Su questo assunto poggiano le basi della prima edizione di Defence Summit, l’evento de Il Sole 24 Ore e dell’Istituto Affari Internazionali (IAI) in collaborazione con Centro Alti Studi per la Difesa (CASD), nel quale saranno coinvolti i maggiori attori italiani e internazionali del settore, dai decisori politici ai vertici militari, dalla NATO ai rappresentanti delle maggiori aziende. Oltre agli interventi di scenario sul valore economico dell’industria dell’aerospazio e difesa italiana e non solo, tratteremo come temi principali l’evoluzione tecnologica nei domini terrestre, navale, aereo e spaziale, gli sviluppi della cybersecurity a livello pubblico e privato, e le operazioni multi-dominio nel nuovo scenario strategico oggetto di un nuovo studio IAI.
04 dicembre08:30-17:00
.png?width=200)
.jpg?width=1200)




















