• Il Sole24Ore
  • Radiocor 2024
In collaborazione con
  • Core

15 aprile 2024Evento ibridoRoma

Corporate Sustainability Hub 2024

Verso il 2050: le imprese alla sfida del profitto sostenibile

L’evento è concluso, grazie per aver partecipato.

Corporate Sustainability Hub 2024

Entro il 2050 l’Europa deve diventare il primo continente a neutralità climatica: per quell’anno, ogni quantità di gas serra emessa deve essere compensata da un’analoga quantità assorbita. È questa la scommessa del Green Deal dell’Ue: un vero e proprio “piano di politica industriale” che mira a portare le imprese a essere più competitive sul mercato globale e in posizione di vantaggio rispetto ai competitor internazionali. Uno dei passi è la Direttiva CSRD che dal 1° gennaio di quest’anno ha obbligato tutte le aziende a rendere pubblici i bilanci di sostenibilità, al fine - nelle intenzioni di Bruxelles - di “ridurre il greenwashing, rafforzare l'economia sociale del mercato Ue e gettare le basi per standard di trasparenza sulla sostenibilità a livello mondiale”. Ma è davvero possibile per le imprese superare le operazioni di facciata e realizzare business produttivi e sostenibili allo stesso tempo? E in che modo, grazie all’innovazione tecnologica, la bilancia potrà pendere in favore della salute del pianeta e delle persone, creando valore responsabile? Sono interrogativi che si fanno sempre più urgenti: in questa mattinata di lavori, imprese, istituzioni ed esperti cercheranno di fornire le risposte.

Il programma

  • lunedì, 15 aprile 202407:30-11:30

  • LuissRoma

  • 07:30Saluti di benvenuto

    Valentina Gentile, Docente di Corporate Social Responsibility And Sustainable Business, Università Luiss Guido Carli

  • 07:35Apertura dei lavori

    Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore
    Pierangelo Fabiano, CEO Core

  • 07:50Ambiente, innovazione e sostenibilità sociale: l’equilibrio necessario per lo sviluppo del Paese

    Introduce:
    Laura D’Aprile, Capo Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile, Ministero dell’Ambiente della Sicurezza Energetica

    Ne discutono:
    Marco Bentivogli, Coordinatore Nazionale BASE Italia
    Marcella Mallen, Presidente ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
    Marco Santucci, CEO Jaguar Land Rover Italia
    Simona Sinesi, Founder e Vice Presidente Never Give Up Onlus e autrice di Social Impact in your hands®

  • 08:40Fare i conti con le nuove regole: conciliare sostenibilità e crescita economica

    Ne discutono:
    Daniela Bernacchi, Executive Director UN Global Compact Network Italia
    Stefano Capelli, Head of Sustainability del Gruppo Almaviva

  • 09:00Perché essere sostenibili conviene alle imprese

    Intervento a cura di:
    Alessandro Rinaldi, Direttore Studi e Statistiche del Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne

  • 09:10Le imprese italiane e la Direttiva CSRD: la sfida per la competitività internazionale

    Ne discutono:
    Claudio Balestri, Fondatore e Presidente Oikos – La Pittura Ecologica
    Tommaso Fabi, Docente di Principi Contabili Internazionali, Università Luiss Guido Carli

  • 09:30Viaggiare in direzione 2050 sui binari della sostenibilità

    Intervista a:
    Lorenzo Radice, Responsabile Sostenibilità Gruppo FS

  • 09:40Dare energia alla transizione verde

    Intervista a:
    Barbara Terenghi, EVP Sustainability & CEO’s Office Director Edison

  • 09:50Finanza sostenibile: la via per un’economia inclusiva

    Intervista a:
    Isabel Reuss, Senior Climate and Social Advisor Forum Finanza Sostenibile

  • 10:00Le conseguenze della transizione verde sul lavoro. Le competenze green e le opportunità per chi le padroneggia

    Ne discutono:
    Valentina Meliciani, Dean, Luiss Institute for European Analysis and Policy
    Valeria Borrelli, Responsabile Persone e Organizzazione Simest

  • 10:20Tra greenwashing e greenhushing, il ruolo fondamentale del marketing

    Ne discutono:
    Sabrina Colombo, CEO & Founder Sustainability Digital & Learning - Network Partner 24 ORE
    Matteo De Angelis, Professore di Marketing, Università Luiss Guido Carli
    Francesco Piron, Avvocato, socio e responsabile del dip. Energy dello Studio Legale e Tributario CBA – Network Partner 24 ORE

  • 10:50Benessere, sostenibilità e nuove tecnologie: il contributo dell’innovazione tecnologica

    Ne discutono:
    Laura Burzagli, Ricercatrice Ifac CNR
    Emanuela Girardi, Fondatrice Associazione No Profit POP AI
    Massimo Milani, Segretario VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici), Camera dei Deputati

  • 11:30Saluti e chiusura dei lavori

Relatori

Moderatori

Luiss

  • Via Panama 25 - 00199, Roma
Luiss

Come arrivare

In Metropolitana:

Linea A/B Fermata S.Agnese /Annibaliano

In Bus:

linee 168- 19L - 223 - 53 - 982

Edizioni precedenti

Corporate Sustainability Hub 2024