• sole 160 anni

    02-03 dicembre 2025Evento ibridoTorino

    AI Transition 2025

    Giorni
    Ore
    Minuti
    Secondi
    Evento gratuito
    AI Transition 2025

    Seconda edizione dell’evento dedicato all’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulle imprese. I dati ISTAT ci dicono che a oggi questa tecnologia rivoluzionaria è utilizzata da circa il 25% delle grandi società e solo dal 5% delle PMI, ma ora siamo in una fase di grande accelerazione, pena la perdita di competitività.

    Ad AI Transition andremo a esaminare l’evoluzione in corso di tale strumento, le opportunità concrete che esso offre alle aziende, le normative che lo regolano e come sta cambiando il mercato del lavoro.

    • martedì, 02 dicembre 202509:00-15:30

    • Centro Congressi Unione Industriali TorinoTorino

    • APERTURA DEI LAVORI

      Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore
      Federico Silvestri, Amministratore Delegato Gruppo 24 ORE
      Marco Gay, Presidente Unione Industriali Torino

    • COME L’AI STA CAMBIANDO E PUÒ CAMBIARE IL MADE IN ITALY

      Giuliano Noci, COORDINATORE BOARD SCIENTIFICO - Full Professor of Strategy & Marketing and Vice Rector, Politecnico di Milano, Componente Comitato per la definizione della strategia nazionale sull’Intelligenza Artificiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri

    • COME L’AI STA RIDISEGNANDO LA GEOECONOMIA MONDIALE

    • LO SVILUPPO DELL’AI IN CINA

      Yu Zhang, Founding Partner, Muhua Fund; Standing Council Member and Deputy Secretary-General, Artificial Intelligence Special Committee, Tsinghua University Alumni Association

    • SPINGERE SULL’AI PER RECUPERARE IL GAP CON CINA E STATI UNITI

    • IL SISTEMA PAESE A SUPPORTO DELL’AI

      Valeria Sandei, CEO Almawave

    • OLTRE L’AI ACT: UN QUADRO NORMATIVO EUROPEO DA COMPLETARE CHE PERMETTA LA COMPETITIVITÀ

      Edoardo Carlo Raffiotta, Professore Associato Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l'Economia, Università degli Studi di Milano Bicocca

    • L’AI NELLA CYBERSECURITY: PROTEGGERE LE AZIENDE NELLA DIGITAL TRANSFORMATION

      Luca Tagliaretti, Executive Director ECCC – European Cybersecurity Competence Center

    • RIDUZIONE DI CONSUMI E COSTI, AUMENTO DELL’AFFIDABILITÀ DELLE RETI E SOSTEGNO ALLA TRANSIZIONE ECOLOGICA: L’IMPATTO DELL’AI SULL’ENERGIA

    • LA SOSTENIBILITÀ DEI DATA CENTER: L’INNOVAZIONE PER PUNTARE ALL’EFFICIENZA ENERGETICA

      Giovanni Ponti, Responsabile della Divisione Sviluppo Sistemi per l'Informatica e l’ICT, ENEA

    • FUTURE AI TALENT: STARTUP & STUDENTS

      Noa Segre, Partner International Business Development Zest

    • mercoledì, 03 dicembre 202509:00-15:30

    • Centro Congressi Unione Industriali TorinoTorino

    • APRIRSI ALL’INNOVAZIONE PER MIGLIORARE LA VITA UMANA E DIFENDERE L’AMBIENTE

      Don Andrea Ciucci, Coordinatore della Pontificia Accademia per la Vita; Secretariat Coordinator RenAIssance Foundation
      Giuliano Noci, COORDINATORE BOARD SCIENTIFICO - Full Professor of Strategy & Marketing and Vice Rector, Politecnico di Milano, Componente Comitato per la definizione della strategia nazionale sull’Intelligenza Artificiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri

    • LA SFIDA ITALIANA ALLA SILICON VALLEY

      Marco Bentivogli, Coordinatore Nazionale BASE Italia
      Guido Boella, Coordinatore Progetto CHEDIH, Università degli Studi di Torino

    • SMART CITY: COME L’AI TRASFORMA LE CITTÀ

      Chiara Foglietta, Assessora alla Transizione Ecologica e Digitale, Innovazione, Mobilità e Trasporti, Comune di Torino
      Laura Sparavigna, Assessora Innovazione, Smart City, IA e Servizi innovativi, Comune di Firenze

    • L’INTRODUZIONE DELL’AI IN AZIENDA E L’IMPATTO DEGLI AI AGENT SU PRODUTTIVITÀ E LAVORO

      Marco Pironti, Vicerettore all’Innovazione e al Trasferimento Tecnologico, Università degli Studi di Torino

    • SMART MANUFACTURING: LA FABBRICA DEL FUTURO

      Simone Ungaro, Co-General Manager Strategy & Innovation, Leonardo
      Cristian Sartori, Director Business Manager | Automation Products Systems, Siemens
      Silvia Zancarli, Managing Director EIT Manufacturing South

    • L’AI CHE RIVOLUZIONA IL SETTORE SANITARIO

    • COME L’AI CAMBIA IL FUTURO DELL’AUTOMOTIVE

    • TELCO: LA TRASFORMAZIONE TARGATA AI

      Elio Schiavo, Chief Enterprise and Innovative Solutions Officer TIM

    • FUTURE AI TALENT: STARTUP & STUDENTS

    • CONCLUSIONE DEI LAVORI DELLA GIORNATA

    Relatori

    Moderatori

    • Centro Congressi Unione Industriali Torino

      Centro Congressi Unione Industriali TorinoTorino

      • via Vincenzo Vela 17
    • Centro Congressi Unione Industriali Torino

      Centro Congressi Unione Industriali TorinoTorino

      • via Vincenzo Vela 17

    Edizioni precedenti

    AI Transition 2025