Con il 27% delle startup innovative, il 31% dei brevetti depositati in Europa, il 33% dei lavoratori occupati nel manifatturiero high tech e il 20% della spesa concentrata in ricerca e sviluppo (dati booklet “Ricerca e Innovazione 2022” di Assolombarda) la Lombardia è la regione leader nazionale nell’innovazione. Tema sul quale ha, però, ancora grandi potenzialità, che potrebbero divenire realtà se aziende, istituzioni, università e centri di ricerca lavorassero insieme. Fare Rete per aumentare la competitività anche e soprattutto in ambito europeo è così al centro della prima tappa di Innovation Days. Il mattino prevede una sessione seminariale, in diretta streaming e in presenza, mentre il pomeriggio, in sola presenza e aperto da un light lunch di networking, ha in programma un panel sul Private Capital e un ampio spazio di networking: l’Agorà.

Scarica il materiale delle aziende partner

Il programma

  • giovedì, 04 maggio 202308:00-15:30

  • Magna ParsMilano

  • 08:00Apertura dei lavori

    Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore
    Stefano Cuzzilla, Presidente 4Manager e Federmanager

  • 08:20Il sistema delle PMI della Lombardia: tra innovazione, sostenibilità e capacità di fare Rete

    Intervento di:
    Raffaele Zingone, Condirettore Generale e Chief Commercial Officer Banca Ifis

  • 08:30Investire in ricerca, sviluppo e competenze digitali per una Lombardia allineata ai benchmark europei

    Ne discutono con Luca Orlando, Giornalista Il Sole 24 Ore:
    Lodovico Bussolati, Amministratore Delegato SDF
    Matteo Canciani, Direttore Filiale Nord Ovest Fluentis
    Michela Pellegatta, Membro Segreteria Tecnica del Ministro, Ministero dell’Università e della Ricerca
    Chiara Rota, Founder My Cooking Box
    Enrico Viganò, CEO & Founder FinDynamic

  • 09:20La Lombardia regina della Green & Digital Transition: la sfida della sostenibilità come opportunità imperdibile per la crescita del sistema regionale

    Ne discutono con Luca Orlando, Giornalista Il Sole 24 Ore:
    Marco Arduini, CEO EuroGroup Laminations
    Anna Locatelli, Vice Presidente Comitato Piccola Industria Confindustria Como, Ceo GL Locatelli & Business Developer AdermaLocatelli
    Lara Togni, Economista Direzione Strategie Settoriali e Impatto di CDP
    Gianluigi Viscardi, Coordinatore rete DIH Confindustria e Presidente onorario Cosberg

  • 10:00Smart City e Smart Mobility per l’interconnessione sostenibile dei territori

    Ne discutono con Luca Orlando, Giornalista Il Sole 24 Ore:
    Samantha Battiston, Avvocato, Senior Research Consultant CRIET, Advisor Osservatorio Smart City & Public Innovation Hub Bicocca for Management, Associata Partner 24
    Quang Ngo Dinh, Amministratore Delegato Olivetti
    Alberto Viano, Amministratore Delegato LeasePlan Italia

  • 10:30Light Lunch di Networking e inizio Agorà

    Intervengono, presentati da Enrico Cattaneo, Managing Partner The Doers:
    Simona De Quattro, Responsabile progetto Industry 4.0 Economia Sostenibile 4.Manager
    Enrico Cattaneo, Managing Partner The Doers
    Carlo Pipia, Technical and Strategic Marketing Director Castel
    Carlo Meroni, Sustainability Manager
    Franco Sesona, Business Consultant & Innovation Manager
    Roberta Laudito, Innovation & Sustainability Manager
    Stefano Ghetti, Temporary Manager
    Alessandro Balzarotti, Diplomato ITS Lombardia Meccatronica
    Andrea Lolli, Sales Manager Automazione Schunk Intec
    Nicolò Magnanini, Founder PIGRO
    Alberto Bussini, Founder ISAAC
    Andrea Zuanetti, Founder UP2YOU

  • 13:00Nuove risorse per innovare: la leva del Private Capital

    Ne discutono con Carlo Festa e Marco Ferrando, Giornalisti Il Sole 24 Ore:
    Fabrizio Bencini, Partner Fondatore KON Business and Financial Advisor, network Partner 24 ORE
    Ignazio Castiglioni, Amministratore Delegato Hat SGR
    Andrea Di Camillo, Managing Partner P101
    Martino Mauroner, Responsabile Private Debt Tikehau
    Valentina Pippolo, Country Head BU - Bregal Unternehmerkapital

  • 14:15Seconda parte dell’Agorà

  • 15:30Conclusione dei lavori

Relatori

Moderatori

Magna Pars

  • Via Tortona, 15 - 20144, Milano
Magna Pars

In auto:

PARCHEGGIO:

• In via Tortona 20, nelle immediate vicinanze al Magna Pars, per eventuali prenotazioni | tel. 02 8357515

• Nel piazzale di Porta Genova, ampio parcheggio gestito da Metro Park (www.metropark.it – Gruppo Ferrovie dello Stato ) Per eventuali prenotazioni: tel. 02 894036390.

• In via Tortona 57, all’interno del Mudec - Museo delle Culture

Dall' Aeroporto:

Da LINATE:  Autobus 73, fino alla fermata Piazza 5 Giornate e poi linea 9 per Porta Genova

Da MALPENSA : Servizio Malpensa Shuttle fino alla fermata Stazione Centrale, Metropolitana 2 (linea verde) direzione Abbiategrasso, fermata Porta Genova.

In treno:
Dalla Stazione Centrale F.S. : Metropolitana 2 (linea verde) direzione Abbiategrasso, fermata Porta Genova. 

In metropolitana:
Linea M2 “verde” - Fermata Porta Genova 

In tram e bus:

Linee 2, 9, 14, 68, 90