• sole 160 anni

    09 novembre 2025Milano

    160 ANNI insieme: informare, partecipare, crescere

    Sfoglia le pagine del Sole 24 Ore in una giornata speciale che celebra i 160 anni del quotidiano economico più antico d’Italia
    Giorni
    Ore
    Minuti
    Secondi
    Evento gratuito
    160 ANNI insieme: informare, partecipare, crescere

    È il primo agosto 1865 quando debutta nelle edicole «Il Sole», primo quotidiano italiano dedicato all'economia. Fin da subito, il giornale diventa un punto di riferimento non solo per la borghesia liberale e innovatrice di cui è espressione, ma per tutti coloro che sentono l’esigenza di una lettura autorevole, chiara e affidabile della realtà economica e politica che li circonda.

    Da oltre un secolo e mezzo, essere affidabile e autorevole è un impegno che il giornale non smette di rispettare continuando a essere per i suoi lettori una risorsa fondamentale e irrinunciabile.

    Ed è proprio con loro che Il Sole 24 Ore vuole celebrare questa importante ricorrenza, in un appuntamento storico nel quale le pagine del quotidiano si fanno tridimensionali e si presentano ai lettori attraverso i giornalisti che le scrivono tutti i giorni.

    Domenica 9 novembre, tavole rotonde, interviste e incontri con le più importanti personalità del mondo imprenditoriale, dell’editoria, della politica e della cultura animeranno le sale del Mudec, dove le firme del quotidiano incontreranno il pubblico per discutere dei temi su cui ogni giorno i lettori vengono puntualmente informati.

    Il programma

    • domenica, 09 novembre 202508:30-18:30

    • Mudec - Museo delle Culture e Spazio Phyd Milano

    • 08:00
    • 08:30
      09:45
      Mudec Sala: BistrotIl Sole 24 Ore incontra i lettori: rassegna stampa, come nasce il giornale

    • 09:00
    • 09:15
      09:45
      Mudec Sala: AuditoriumInaugurazione

    • 09:45
      10:30
      Phyd Sala: PatioMilano-Cortina, conto alla rovescia

    • 09:45
      10:30
      Phyd Sala: ArenaLa fabbrica dei desideri

    • 10:00
    • 10:00
      10:45
      Mudec Sala: AsaadIl 2026: le prospettive dell’economia e della finanza italiana per l’anno prossimo

    • 10:45
      11:30
      Mudec Sala: AuditoriumLa terza guerra mondiale a pezzi

    • 11:00
    • 11:00
      11:00
      Mudec Sala: BistrotLezioni domenicali: il valore dell’economia

    • 11:15
      12:00
      Phyd Sala: PatioIl consolidamento delle banche

    • 11:30
      12:15
      Phyd Sala: ArenaRaccontare la moda: i 160 anni di storia del costume in Italia

    • 11:30
      12:15
      Mudec Sala: AssadDal petrolio alle rinnovabili al nucleare: l’energia per l’industria e le famiglie

    • 13:00
    • 13:15
      14:00
      Phyd Sala: ArenaRipercorrere con gli occhi del contribuente le novità della riforma fiscale

    • 13:30
      14:15
      Mudec Sala: AsaadReal estate: le prospettive del mercato

    • 13:45
      14:30
      Mudec Sala: AuditoriumDiamo nuova energia all’energia: educare i giovani alla sostenibilità

    • 14:00
    • 14:00
      14:30
      Mudec Sala: BistrotLezioni domenicali: il valore dell’arte

    • 14:30
      15:30
      Phyd Sala: PatioLe città della longevità, la rivoluzione urbana

    • 14:45
      15:30
      Phyd Sala: ArenaI primi 160 anni del Sole, podcast live con Paolo Colombo

    • 15:00
    • 15:00
      15:45
      Mudec Sala: AssadIl ciclone Trump e i rapporti fra Europa e Stati Uniti

    • 15:30
      16:15
      Mudec Sala: AuditoriumLavoro: il cambiamento intergenerazionale e le professioni del futuro nell’era dell’AI

    • 16:00
    • 16:00
      16:45
      Phyd Sala: PatioA tavola con gli italiani, 160 anni di agroalimentare

    • 16:30
      17:15
      Phyd Sala: ArenaAI generativa ma non solo: la nuova rivoluzione industriale

    • 16:45
      17:30
      Phyd Sala: Arena160 anni di motori tra storia e tecnologia

    • 17:00
    • 17:00
      18:00
      Mudec Sala: AuditoriumTEATROMUSICA - Risparmi aggrediti, come difendersi dalle truffe finanziarie

    Location

    • Mudec - Museo delle Culture e Spazio Phyd

      Mudec - Museo delle Culture e Spazio Phyd Milano

      • Via Tortona 56 e 31